10 consigli per raggiungere i propri obiettivi nel lavoro in questo 2019
Con il nuovo anno, tutti quanti noi ci poniamo dei nuovi obiettivi da raggiungere per il lavoro. Dove vogliamo arrivare? In che modo possiamo migliorare la nostra posizione? L’arrivo del nuovo anno è da sempre sinonimo di buoni propositi, non solo per raggiungere un benessere fisico e mentale, ma soprattutto per conquistare importanti traguardi in ambito lavorativo dove routine, sovraccarico e stress spesso ostacolano il loro conseguimento.
Seneca già nel I secolo d.C. all’interno della sedicesima epistola a Lucilio scriveva: “È necessario perseverare e aumentare la forza d’animo con assiduo impegno, fino al momento in cui il buon pensiero diventi buona volontà”. Parole sante e quanto mai attuali e che hanno influenzato certamente le grandi menti della storia.
“La regola fondamentale nel perseguire in maniera corretta i propri obiettivi consiste nel non lasciarsi guidare da un mero impulso razionale, bensì da un’emozione pura e genuina. Ogni proposito è importante per agire a livello mentale e motivazionale, a patto che sia gratificante e non legato al senso del dovere – spiega Marina Osnaghi, prima Master Certified Coach in Italia, che ha affiancato grandi imprenditori e professionisti nel raggiungimento dei propri obiettivi – Un po’ come quando ai tempi della scuola si affrontava lo studio in maniera passiva, mentre si andava a giocare carichi di energia con i propri compagni. La stessa situazione si presenta in ambito lavorativo quando si tende più volte a rimandare un incarico ritenuto troppo pesante e all’apparenza impossibile. Le emozioni nascono anche per aiutare le azioni e, se piacevoli, aumentano la voglia di fare, anche se apporta fatica, tempo e stress”.
Ma quali sono i buoni propositi da seguire in questo 2019? “Le relazioni personali rappresentano un fattore determinante per la riuscita dei propri obiettivi, ma tutto dipende dalla dinamica che si è instaurata – prosegue la master coach Marina Osnaghi – Molto spesso nei rapporti con i colleghi, amici e familiari, si tendono ad assumere degli atteggiamenti negativi che finiscono per diventare un copione comportamentale. Bisogna saper parlare, ascoltare e domandare, cercando di far incontrare i punti di vista reciproci. Per questo motivo tra i buoni propositi che i professionisti e imprenditori solitamente si pongono rientrano quelli di comunicare meglio e gestire riunioni efficaci, motivare e far crescere il gruppo, allentare la morsa della preoccupazione per il destino dei figli e risolvere sensazioni interioriche si generano quando non si sentono presi in considerazione”.
Un decalogo per ottenere risultati importanti nel 2019
Marina Osnaghi riporta poi un decalogo che può essere davvero utile per affrontare nel modo migliore il 2019 e ottenere grandi risultati.
- Semplifica e amministra le tue energie per evitare stress inutile.
- Scegli un paio di relazioni poco coltivate a causa del troppo lavoro e potenziale, potrai far nascere opportunità scambiando idee e con l’aiuto.
- Migliora una cosa per volta, specialmente quando si tratta di comportamenti.
- Ricordati dei risultati intermedi: anche se non hai ancora raggiunto la fine, qualcosa lo hai già realizzato ed è giusto celebrarlo.
- Riconosci la bontà delle tue azioni e di chi ti sta accanto.
- Guardati attorno e impara a chiedere aiuto, capendo chi possa essere in grado di farlo.
- Impara a fare tante domande e ad ascoltare: la comunicazione prima di tutto.
- Non trascurarti e dedica maggior tempo alla cura del tuo benessere psico-fisico.
- Nota le situazioni impossibili e trova il modo di non volerci stare dentro a tutti i costi.
- Evita qualsiasi forma di vittimismo e costruisci il triangolo della vittoria in cui essere assertivo, avere cura di te e rispettare la tua vulnerabilità.