43 Station Hotel, l’albergo col coworking dentro
Ha inaugurato a Milano il nuovo hotel 43 Station Hotel, struttura del segmento più alto della categoria 3 stelle situato a ridosso della stazione Centrale di Milano.
Realizzato dallo studio “Progetto Turismo” con la collaborazione di “Edilizia Interna s.r.l.”, che ha curato in passato le ristrutturazioni dell’Hotel Splendido di Portofino e dell’Hotel Cipriani di Venezia, il progetto di 43 Station Hotel si è avvalso del contributo di più artigiani, che hanno elaborato molte soluzioni funzionali, come la completa insonorizzazione delle stanze.
Tutte le 66 stanze offrono un ambiente accogliente e confortevole e sono suddivise in quattro tipologie: “43 Premium Experience”, “43 Superior Experience”, “Family Room” e “Junior Suite”. Coordinate nei colori del bianco, del grigio e del tortora, tutte le camere dispongono di Smart TV a 32 pollici, aria condizionata e doccia a pioggia nei bagni, dove i sanitari sono firmati Villeroy & Boch.
Disponibile per la clientela business anche una co-working area H24, con PC, stampante, wi-fi; mentre la zona living si caratterizza per la presenza di un camino, una TV satellitare 50” super HD e un detox drink corner.
“Per tutta la vita ho molto viaggiato, per lavoro e per piacere, e con il 43 Station Hotel ho voluto realizzare la struttura che, secondo me, un segmento importante della clientela odierna davvero cerca” dice Marcello Acerbi, Presidente del 43 Station Hotel. “Un indirizzo centralissimo, presso la Stazione Centrale, comodo per la posizione ma al tempo stesso nuovo, fresco, accogliente e abbordabile nel prezzo – perché oggi, sempre più, chi viaggia è attento ai costi ed è disposto a pagare per i servizi che di volta in volta seleziona. Prosegue Acerbi “Il 43 Station Hotel è un progetto ambizioso e porta a Milano una tipologia di struttura che ancora non c’era nella sua categoria: un hotel dove l’ospite deve sentirsi al centro, coccolato di attenzioni, un po’ come a casa – ma dove ci si muove in un contesto moderno e dove la metropoli meneghina è, nel background, sempre presente. Per dare vita a un progetto di successo abbiamo, fin dall’inizio, studiato ogni aspetto con attenzione scientifica – dal posizionamento al design, dalle tariffe al personale”.
“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti nel primo mese di attività” commenta Chiara Tenore. Hotel Manager. “Abbiamo registrato ottimi tassi di occupazione con un picco del 100% nel periodo del Salone del Mobile, e le advanced booking sono molto incoraggianti: sono già numerose le prenotazioni per il Gran Premio di Formula 1 e per la settimana della moda milanese di settembre. I nostri ospiti – ad oggi un mix di 39% italiani e 61% stranieri – nei loro commenti online lasciati dopo il soggiorno dicono di aver particolarmente apprezzato la posizione, il design moderno ed elegante, le camere funzionali e silenziose, così come l’offerta della prima colazione”.