A ottobre torna il Maker Faire Rome!
Torna il Maker Faire Rome, giunto alla sua terza edizione, che catalizzerà l’attenzione degli appassionati dal 16 al 18 ottobre. Alla più grande fiera dell’innovazione al mondo insieme con quelle di San Francisco e New York, che si terrà all’Università La Sapienza di Roma, quest’anno sarà presente anche una mega voliera di circa 300 metri quadrati di larghezza e di 22 metri d’altezza, dove i protagonisti saranno i droni con le loro performance.
La formula della manifestazione promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda speciale Asset Camera non cambia e si svolgerà, come di consueto, dal venerdì alla domenica.
Si parte il 16 ottobre mattina con l’Education Day, la tradizionale mattinata gratuita dedicata esclusivamente alle scolaresche (dalle o9 alle 13) e che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 15mila studenti di scuole elementari, medie e superiori, provenienti da tutt’Italia. A partire dalle ore 14.00 la Maker Faire si apre al grande pubblico fino a domenica 18 ottobre (orari 10 – 18).
Alla Maker Faire troveremo invenzioni strabilianti e prodotti del nuovo made in Italy, bellissimi e sorprendenti (bijoux stampati in 3D, biciclette intelligenti, il kit per fare l’aceto con Arduino, caratteri tipografici prodotti su misura, l’abito musicale, la cuccia domotica per i nostri amici a quattro zampe, la lampada che insegna le lingue, lo specchio interattivo con news, social network e previsioni del tempo).
Insomma, un’occasione per imparare ma anche e soprattutto per proporre le proprie idee rivoluzionarie. Il pubblico sarà attentissimo. Gli operatori del settore, anche.