Abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati? Riflettiamo, ma intanto illuminiamo le Feste e celebriamo il 2024

Abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati

Ci avviciniamo alle feste con tanta speranza, come sempre, di viverle in allegria insieme ai nostri cari. Ma come ogni anno, l’arrivo del Natale, precede il Capodanno e, dunque, la consueta e ovvia resa dei conti, ovvero il consuntivo finale dell’anno appena trascorso: abbiamo raggiunto i nostri obiettivi?

Giudicare sé stessi non è mai facile, ma tutto diventa più semplice se imparassimo a fare un’analisi obiettiva di ciò che abbiamo fatto, dei risultati ottenuti e soprattutto degli ostacoli che nel nostro cammino si sono frapposti tra noi ed i traguardi prefissati. Qualcosa è rimasto indietro? Non siate troppo severi con voi stessi, non siete gli unici.

Il mancato raggiungimento di un obiettivo, spesso è determinato da una serie di fattori che sono indipendenti dalla nostra volontà: i problemi di tutti i giorni, i cambiamenti che affrontiamo, disturbi di salute fisica e psicologica, l’insorgere di uno stato di stress tale da impedirci di fare ciò che ci eravamo prefissati… sono questi alcuni dei fattori che possono determinare la mancanza di risultati. Vi pare poco?

Ogni cosa ha un suo tempo

Avete mai pensato che, se qualcosa non è andato in porto oggi o quest’anno, è perché i tempi non erano maturi? Ciascuno di noi ha bisogno del suo tempo per fare ciò che deve e il raggiungimento dei risultati spesso è il frutto di una maturità che conseguiamo molto lentamente, sulla base delle esperienze, dei fallimenti e dei successi. Rimproverarsi per non essere riusciti a raggiungere un traguardo può essere dannoso per la costruzione (o il mantenimento) della nostra autostima. Edison diceva: “Io non ho fallito duemila volte nel fare una lampadina; semplicemente ho trovato millenovecentonovantanove modi su come non va fatta una lampadina”.

Su questa frase mi viene sempre da fare una riflessione: e se Edison si fosse fermato al tentativo numero 247? Oggi vivremmo al buio? Forse, o magari avremmo un altro modo di illuminare le nostre case, le strade o qualunque altra cosa.

Illuminiamo le Feste e celebriamo il nuovo anno

Con questo pensiero, mi piace riportare la vostra attenzione alle prossime feste di Natale e al Capodanno. Illuminiamo le nostre giornate con le luci degli alberi e delle luminarie, ma soprattutto con la nostra positività, con la quale iniziare il 2024. Che sia per tutti un anno stupendo, che porti gioia, serenità, realizzazione personale e anche tanti, tantissimi successi lavorativi!

Buone Feste a tutti voi!