Abbigliamento uomo: le tendenze della moda uomo autunno inverno 2018-2019

Abbigliamento uomo - le tendenze della moda uomo autunno inverno 2018-2019

Per la stagione autunnale e per l’inverno 2018- 2019 il guardaroba maschile promette di rivoluzionarsi. Spuntano nuove tendenze e salgono in cattedra i colori anche vivaci, in contrapposizione al grigio, al beige ed al blu.

Questa la tendenza che salta fuori dalle sfilate ma soprattutto dal vissuto quotidiano in cui le tendenze diventano moda per effetto della voglia di apportare dei cambiamenti al proprio look.

Tra le tendenze spunta ancora la voglia di stagioni passate riscoperte, è la volta degli anni ’60. Il trionfo del vintage nelle linee delle giacche e dei pantaloni.

Se dovessimo puntare su un colore che forse potrebbe predominare, la scelta ricadrebbe sul marrone, in più tonalità. In abbinamento il giallo e l’arancione. L’inverno sarà completamente diverso dal passato, e l’idea del regalo alla moda, diventa già un pensiero del prossimo Natale.

L’abbigliamento formale includerà delle novità con gli scacchi grandi e colorati. Lo stile british anni ’60 si farà sentire. In tal senso, qualche ispirazione si trova già nell’abbigliamento uomo di OVS partito in pole position per mostrare le tendenze in tutte le sue sfumature. Spazio al velluto che già abbiamo notato ad inizio anno e che ha invaso l’home design. Lo stile casual chic si tinge di nuove colorazioni di maglioni abbondanti in abbinata con pantaloni a quadri.

Tendenze che continuano a stupire

Non mancherà di continuare la sua ascesa lo stile casual per il tempo libero caratterizzato da capi sportivi ed atletici. La tuta e le sneakers si sono imposte ed hanno soppiantato l’immagine di rilassatezza con una più fresca di trendy. Che dire del nylon per sottolineare lo stile athletic in total black.

Nei cappotti e nelle giacche la tendenza guarda agli anni ’90, così potremo decidere tra piumino o cappotto. L’importante è il colore ed una certa abbondanza. Il termine Paltò viene ripreso e reso vintage.

L’uomo acquisisce il diritto alla borsa e sdogana sempre di più l’uso del marsupio che si porta a spalla. Si aggiunge la voglia di stupire con i cappelli colorati e magari particolari e vintage con un cinturino che li caratterizza.

Le giacche usano la pelle o il velluto, ma c’è spazio per le reinterpretazioni del chiodo e dei giubbotti stile aviator.

Ci si aspetta molto dai cappotti, è li, come detto, che vedremo lo stile british. Il merito è quello di unire il formalismo al casuale. Spazio al trench o al doppio petto.

In generale l’eleganza domina su ogni capo. Le linee sono morbide per accogliere il senso di relax. I pantaloni bene quelli a gamba dritta ma anche quelli a cono, sempre per enfatizzare la fluidità e la vestibilità comoda. Spuntano anche le pences.

Anche alla maglieria spetterà il compito di dare un’impronta decisiva alle tendenze più espressive, abbiamo già detto del colore, senza parlare delle geometrie, delle righe e delle fantasie astratte, maglioni che si fanno guardare come protagonisti.

Il colore invade ogni capo poiché bisogna osare ed allora gli occhiali da sole hanno le lenti coloratissime. Oppure sono tecnici ed avvolgenti. Sembra tramontato il grigiore e lo stile austero.

Se si parla di anni ’90 non può che ritornare la mania del logo. Divenuto gigante, viene rinnovato a tutta maglia e sottolinea lo status symbol. In tutto ciò c’è dell’evidente ironia e questo ci porta alla necessità di comunicare messaggi autoreferenziali. Perché no, allora, in questa energetica dose di coraggio, non andare oltre e indossare una tela d’artista?

Troppo, forse no? È ciò che guida lo stile autunno inverno 2018 – 2019. Per la moda maschile quanto bisognerà aspettare per cogliere una occasione come questa?