Come abbinare la pochette da uomo
La pochette, un accessorio che fa glamour da sempre
C’è chi crede che se ne possa fare a meno e chi lo ritiene un elemento indispensabile per completare un look: stiamo parlando della pochette da uomo. La pochette, più conosciuta come fazzoletto da taschino, è per molti un dettaglio importante, raffinato e sofisticato per chi vuole inseguire il tipico stile da gentleman.
La pochette avrebbe in realtà delle origini molto antiche, c’è chi dice che già ai tempi degli antichi Egizi piccole bende venivano utilizzate dalle popolazioni adiacenti al Nilo come simbolo della loro ricchezza. Quei dettagli di stoffa, solitamente di colore rosso, sono stati ritenuti i primi accessori in tessuto. La storia della pochette continua nel Medioevo, in cui divenne un comune fazzoletto, dal doppio uso, sia ornamentale che funzionale.
Le nobildonne erano solite profumarlo e riporlo vicino al viso per allontanare i cattivi odori, ad ogni modo è sempre stato utilizzato dall’alta borghesia fino a diventare un vero e proprio oggetto di stile. Non erano più semplici ritagli di stoffa, i tessuti utilizzati erano per lo più esotici e valorizzati da ricambi ornamentali, pizzi ed elementi che riuscivano al meglio a mostrare tutto il loro status e pian piano vennero considerati al pari dei gioielli. Sotto il regno di Luigi XVI di Francia, tutti ne possedevano uno, fin quando, secondo la storia, fu sua moglie Maria Antonietta a voler cambiare il formato dei fazzoletti rendendoli tutti quadrati (di 40 cm) e quindi tascabili.
La pochette come elemento distintivo
Dal francese “poche” sta per tasca, infatti la pochette che conosciamo tutti oggi si posiziona proprio nel taschino della giacca maschile. Rappresenta un elemento distintivo, un must have, un particolare irrinunciabile per personalizzare un abito offrendogli una nota di colore ed un tocco di stile in diverse occasioni. Ne esistono infatti di diversi tipi e colorazioni per poter essere abbinate con semplicità a qualsiasi outfit e modalità d’uso, come dimostrano ad esempio possiamo vedere tra i diversi modelli di pochette da uomo presenti sul sito www.jole.it dei brand di lusso più rinomati al mondo. Per trovare il giusto abbinamento con un completo classico blu o grigio, basterà scegliere un tessuto non lucido come il cotone e un colore basic come il bianco. Per le cerimonie invece sarà perfetto un total white o una micro fantasia colorata.
Nota importante è che se si indossa la cravatta il motivo potrà essere simile ma il tessuto dovrà essere diverso. In un outfit più smart e casual, come potrà essere una camicia in lino con un blazer sfoderato si potrà optare per una fantasia più vistosa per dare libero sfogo alla creatività. In occasioni festaiole, come un aperitivo, si può scegliere tra diversi tessuti, di cui la seta risulta perfetta, e a quel punto non resta che giocare con i colori per trovare il giusto abbinare con l’abito indossato.