,

Accessori moda da uomo: indispensabili per un outfit caratterizzante

accessori moda da uomo

Nell’abbigliamento maschile, ci sono accessori che nel complesso dell’outfit risultano più glamour e regalano un’immagine estremamente caratterizzante. In un’epoca in cui l’omologazione è bandita e ciascuno vuole apparire come emblema di sé stesso, gli accessori moda da uomo sono spesso decisivi. Ma vediamone alcuni insieme.

Dalla testa ai piedi: gli accessori moda da uomo

Gli uomini moderni tengono sempre di più ad apparire, oltre che ad essere. Ecco perché impazziscono per cercare accessori moda da uomo che possano distinguerli. C’è un ritorno di fiamma verso elementi dell’outfit maschile che erano stati messi un po’ da parte nel nome del casual anni ’80 e ’90 del secolo scorso, quando bomber, piumini, jeans e magliette avevano preso il sopravvento. In questo primo ventennio del secolo, invece, la parola d’ordine è diventata eleganza e tutti quegli accessori che erano stati messi da parte, sono prepotentemente tornati alla ribalta.

Cappelli e sciarpe, indispensabili d’inverno

Il cappello di lana, detto anche zuccotto, certamente tiene calda la testa di chi ha pochi capelli, ma complice anche il successo di alcune serie tv, è il berretto ad essere tornato prepotentemente di moda. Monocolore o fantasia, sono davvero tanti i modelli in commercio, caldissimi e confortevoli, facilitano anche il mantenimento della pettinatura. Anche il cappello in stile cowboy ha ripreso il suo posto nel guardaroba dell’uomo moderno che, nell’armadio, ne possiede almeno uno.

Le sciarpe un tempo erano utilizzate per proteggere la gola e il petto dal freddo e la loro funzione originale, in verità, non è cambiata. Tuttavia, oggi rappresentano anche un elemento distintivo che completa il look da esterno e vengono molto spesso abbinate al cappello scelto o al cappotto indossato. Possono essere in lana pesante, ma anche in cotone o addirittura in seta, ma l’importante è che la fantasia scelta regali a chi le indossa quel qualcosa in più in termini di charme.

Gli occhiali da vista e da sole

C’è chi ha una vera e propria mania per gli occhiali e ne possiede decine, sia da vista che da sole. C’è chi opta per lo stile e chi per il colore da abbinare all’outfit. L’occhiale da uomo è oggi un must e addirittura viene scelto con lenti neutre per il piacere di indossarlo. Tondi, quadrati, rettangolari, ma anche dalle forme più particolari attirano l’attenzione perché regalano quel tocco di serietà o eccentricità (a seconda del tipo) che si vuole trasmettere all’esterno. E anche il colore ha la sua importanza: se in passato il nero e il blu erano i toni dai quali non si derogava, oggi i colori più accesi vengono preferiti proprio per manifestare quella voglia di distinzione ormai essenziale. La scelta degli occhiali non sempre è facile, bisogna tenere in considerazione diversi fattori.

Bracciali, anelli e orologi

Anche in questo caso, parliamo di accessori che dicono molto del carattere di uomo. Il bracciale d’oro che molto spesso veniva indossato qualche anno fa, viene ora sostituito da braccialetti colorati in caucciù o in metalli meno nobili e sono presenti sui polsi in gran numero. Altri elementi distintivi, soprattutto per certi tipi di professionisti, sono gli anelli. Sulle mani degli uomini ce ne sono sempre di più: il motivo per cui si scelgono è personalissimo, così come la forma o il colore.

Un capitolo a parte è rappresentato dagli orologi. L’arrivo degli smartwatch ha offerto una opzione di scelta in più rispetto ai classici segnatempo analogici o digitali. Nonostante questo c’è da dire che al polso degli uomini di successo si continuano a vedere i grandi brand dell’orologeria più esclusivi, ma chi non può permetterseli sceglie in base alle proprie passioni extra lavoro: ci sono quelli più sportivi e più tecnologici, ma l’aspetto estetico continua ad avere la sua importanza.

Cinta, bretelle e calze da uomo

La cinta (o cintura) e le bretelle (o straccali) hanno una funzione specifica, ovvero quella di non far cadere i pantaloni, mantenendoli aderenti alla vita. Ma oggi rappresentano anche queste accessori moda da uomo assolutamente indispensabili per completare l’outfit. Una volta si avevano una o due modelli di cinture nell’armadio e lo stesso era per chi optava per le bretelle: oggi ne abbiamo di tutti i tipi e di ogni colore, perché devono essere abbinabili perfettamente al tipo di abbigliamento che indossiamo.

Le calze da uomo, che fino ad un po’ di anni fa erano generalmente neri, blu e antracite, oggi sono spesso caratterizzati da un’esplosione di colore o da disegni spiritosi. Se prima queste scelte venivano considerate azzardate, oggi sono accettate di buon grado ed anzi preferite da molti. Le calze da uomo monocolore sono preferibili per le occasioni più formali, ma quando la circostanza non richiede dress code particolari, si può tranquillamente spaziare con la fantasia e la creatività.

In conclusione

L’outfit maschile moderno può essere composto come meglio si crede, lasciando da parte stereotipi e convenzioni. La scelta degli accessori è molto personale e gli uomini amano osare con colori e modelli che possano regalare loro quel pizzico di originalità che gli permette di essere ricordati. Ovviamente sempre nei limiti nel buongusto