AGOL, quante novità per l’estate!
Agol continua la sua espansione e dopo il grande successo registrato a Roma, nasce ora Agol Firenze. “Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti finora”, ha dichiarato il presidente Pierangelo Fabiano. “Vogliamo essere presenti in maniera capillare sul territorio nazionale con la creazione di un network di giovani professionisti che abbiano la voglia e la capacità di mettersi in gioco al fine di far emergere una nuova classe dirigente”.
AGOL Firenze nasce grazie ai fondatori: Antonio D’Alessandro, giurista e fondatore dell’Associazione ELSA (European Law Students’ Association), per la quale ha curato iniziative e progetti su temi giuridici di interesse nazionale ed internazionale; Petra D’Andrea, co-fondatrice della sezione fiorentina di ELSA nonché autrice di pubblicazioni scientifiche su tematiche di diritto del lavoro e sanitario; Mario Mauro, collaboratore alla cattedra di Diritto civile dell’Università di Firenze, insignito del prestigioso premio “Predieri” per aver conseguito il punteggio più alto all’esame di avvocato; Giulia Poi, appassionata giurista.
Il primo evento della nuova sezione fiorentina, è previsto per fine settembre presso l’Università di Firenze: nell’occasione si parlerà di Responsabilità sociale d’impresa (CSR) con l’ausilio del Prof. Giampiero M. Gallo.
Ma questo non significa che l’attività su Roma subisca uno stop, anzi. Prima della pausa estiva, infatti, AGOL ha organizzato tre importanti eventi in linea con la mission che l’associazione si è data fin dalla sua fondazione.
• Giovedì 25 giugno: tavola rotonda riservata agli associati in cui si parlerà di comunicazione politica con Claudio Velardi e Antonio Funiciello (portavoce di Luca Lotti).
• Martedì 7 Luglio: presso il Circolo Canottieri Aniene presentazione del libro “La prova del potere”. Oltre all’autore Giuliano Da Empoli, interverranno: Michelangelo Suigo (Presidente “La scossa”), Pierangelo Fabiano (Presidente AGOL), Andrea Romano (deputato Partito Democratico), Deborah Bergamini (deputata Forza Italia) e Chicco Testa (Amministratore Delegato Telit). Modererà Andrea Picardi, giornalista e componente del direttivo di AGOL.
• Giovedì 16 Luglio: cerimonia di premiazione della prima fortunata edizione del “Premio AGOL Giovani Comunicatori”, che ha riscosso grande interesse tra i giovani con circa 600 partecipanti. L’evento si svolgerà nella bellissima location del Circolo del Tennis del Foro Italico e si articolerà in due momenti: quello istituzionale della premiazione e, a seguire, il party con dj set a cura di Mtv.