Andiamo avanti con coraggio verso una luce che indichi la direzione

coraggio

Andiamo verso il periodo più particolare dell’anno, quello in cui le vacanze estive sono solo un bel ricordo (del quale comunque si continua a sentire nostalgia) e si cominciano ad intravedere le prime luci delle feste natalizie.

Presto? In altri tempi diremmo di sì, ma ora dopo quello che abbiamo passato e le difficoltà che molti stanno vivendo, forse viene da pensare che, in fin dei conti, anticipare il clima di festa non è poi così sbagliato.

È un momento in cui c’è bisogno di ritrovare serenità, pace, unità e, soprattutto, l’equilibrio personale, perché il “terremoto” che abbiamo dovuto affrontare in questi ultimi anni ci ha messo fuori asse un po’ a tutti.

Il momento di ripartire è questo. Ci sono le condizioni ora per guardare avanti con un po’ più di serenità, malgrado le grandi problematiche, economiche e finanziarie che continuiamo a vivere. Non è facile perché alle volte sembra che “si sistema una cosa e se ne sfascia un’altra”.

Il coraggio e la voglia di non mollare devono essere principi ispiratori delle nostre vite in questo particolare momento storico: non c’è tempo per piangere sul latte versato, bisogna comunque trovare il modo di andare avanti. E se ci guardiamo indietro, ai problemi affrontati e risolti (anche quelli più ostici) ci renderemo conto che il modo di andare avanti si trova sempre.

E magari, guardare quelle luminarie nelle vetrine dei negozi, iniziare un po’ prima ad addobbare gli alberi, ci faranno scoprire una luce verso la quale dirigerci per scrivere una pagina inaspettata della nostra nuova vita.