Aprire una società a Dubai: Daniele Pescara rivela perché conviene

Aprire una Società a Dubai

Sempre più imprenditori, italiani e non solo, stanno considerando l’idea di avviare un’attività nei Paesi del Golfo Persico, con particolare attenzione agli Emirati Arabi Uniti (UAE).

Questa regione offre un supporto fondamentale per soddisfare le esigenze degli investitori internazionali, fornendo una vasta gamma di opzioni giuridiche societarie che si adattano a diverse necessità fiscali e operative. Daniele Pescara, finanziere veneto e consulente scelto da molti connazionali per i loro investimenti a Dubai, con la sua società Daniele Pescara Consultancy, fornisce indicazioni importanti ai suoi clienti sui vantaggi aprire una società a Dubai.

Una delle principali attrattive per le società costituite a Dubai è la presenza di una tassazione agevolata: malgrado nel giugno 2023 sia stata introdotta la Corporate Tax, prima tassa societaria degli Emirati Arabi, le sue aliquote si assestano sullo 0% e sul 9% in base al netto annuale prodotto, ovvero tra le più basse del pianeta. Infatti, pochi Paesi al mondo possono offrire vantaggi comparabili.

Ed anche se alcuni potrebbero vantare imposte più basse, solitamente presentano leggi poco chiare o procedure burocratiche intricate. Questa complessità può rendere l’avvio di un’impresa più difficile e costoso, mettendo a rischio gli investimenti.

Al contrario, Dubai rappresenta un’oasi di opportunità, caratterizzata da un ambiente favorevole con tasse minime, agevolazioni agli investimenti e una burocrazia snella. Ecco, dunque, che per gli imprenditori come i titolari di società a responsabilità limitata o per azioni in Italia, i liberi professionisti, gli influencer, gli agenti e gli investitori, scegliere Dubai come destinazione per i propri affari, se gestito correttamente, rappresenta un investimento ideale.

Investire a Dubai: i vantaggi 

L’investitore veneziano spiega a chi gli richiede informazioni che i principali benefici per considerare di Fare Business a Dubai consistono in:

  • Una crescita economica robusta e diversificata: Dubai ha mantenuto una crescita economica costante negli ultimi anni, con un’impressionante diversificazione al di là del settore petrolifero. Attraverso investimenti nei settori tecnologico, finanziario, educativo e turistico, il governo mira a consolidare ulteriormente la base economica della città.
  • Un ambiente imprenditoriale favorevole, ricco di vantaggi fiscali: riconosciuta come una delle città più accoglienti per gli affari a livello globale, Dubai offre un quadro normativo chiaro e un processo decisionale snello. Con una serie di agevolazioni fiscali e infrastrutture moderne, come aeroporti internazionali e un efficiente sistema di trasporti, Dubai si presenta come un polo di attrazione per gli investitori internazionali.
  • Una notevole semplicità di trasferimento e una qualità di vita elevata: trasferirsi a Dubai è un processo agevole e veloce grazie a procedure semplificate e un supporto dedicato. Grazie allo Studio di Pescara, ottenere un visto di residenza e aprire una società a Dubai richiede solo 36 ore. Oltre alle straordinarie opportunità economiche, Dubai offre anche una vita senza gli ostacoli burocratici spesso presenti altrove. 

Ecco perché aprire una società a Dubai

L’imprenditore veneto spiega anche che, aprire una società a Dubai continua a rappresentare una decisione sicura e altamente vantaggiosa, grazie all’incessante impegno del governo nel promuovere un ambiente imprenditoriale di prim’ordine.

Fare impresa a Dubai rimane una delle più redditizie per gli imprenditori internazionali.

Tuttavia, è comune che si diffondano informazioni errate in merito: prima di tutto, è cruciale sottolineare che, proprio come in qualsiasi altro stato, l’apertura di una società a Dubai è perfettamente legale e regolamentata secondo le leggi vigenti.

Inoltre, a differenza di molti altri Paesi, Dubai gode di stabilità politica ed economica.

Per di più, il governo sostiene attivamente la crescita economica a lungo termine del Paese attraverso piani strategici.

Poche nazioni al mondo offrono un livello di stabilità paragonabile, il che rende gli investimenti più sicuri e affidabili.

Aprire una società a Dubai: come fare

Daniele Pescara tiene a sottolineare sempre a chi lo interpella che l’apertura di una società a Dubai non può essere trattata come un servizio standard: richiede una soluzione personalizzata, considerando le diverse Authority coinvolte, numerose e tutte differenti tra loro.

Pertanto, affidarsi al giusto Studio di Consulenza è fondamentale per la buona riuscita dell’investimento a Dubai.

Bisogna fare molta attenzione a chi chiede cifre esorbitanti o promette risultati miracolosi. Troppo spesso, gli imprenditori cadono nella trappola di consulenti improvvisati. Spesso si pagano cifre considerevoli per l’apertura di una società che viene costituita in modo frettoloso e superficiale, con errori anche nei passaggi più critici. 

Dubai offre opportunità senza pari, ma Daniele Pescara ricorda come, purtroppo, ci siano individui poco affidabili che promettono risultati eccezionali senza possedere le competenze necessarie.

È consigliabile, dunque, evitare i cosiddetti “guru” del web e optare invece per uno studio rinomato che fornisca assistenza passo dopo passo nell’apertura dell’azienda a Dubai, nell’integrazione nel Paese e nella gestione delle tasse minimizzate.

La Daniele Pescara Consultancy è un’azienda leader nel settore degli investimenti a Dubai, con una vasta esperienza nella costituzione e nel trasferimento di società a Dubai e nei Paesi del Golfo Persico.

Grazie all’esperienza dello Studio e alla sua accreditata rete di partner, tra cui avvocati, commercialisti e fiscalisti internazionali, la Costituzione di una Società a Dubai viene completata in soli 36 ore, garantendo un inizio rapido ed efficace per la nuova impresa.

(Pubbliredazionale)