Armata di Mare, nuovo visual e apertura al mondo
Iniziato nel 2019, il processo di rebrendizzazione di Armata di Mare, celebre marchio dedicato all’abbigliamento casual che mixa alla perfezione eleganza e sportività, ora prosegue con il nuovo visual (social media, website), concepito e affidato alla società newyorkese FTL MODA.
La prerogativa di questa joint venture è di posizionare e far conoscere Armata di Mare ai top players internazionali dell’industria lifestyle della moda, offrendo un vero e concreto scambio culturale, volto a definire la nuova identità del marchio italiano.
Questo segue anche la presentazione del nuovo logo del brand. Il primo passo di questo step verso la crescita, Armata di Mare lo ha voluto fare verso il web, con la creazione di un sito ufficiale davvero all’avanguardia, completamente riconcepito, e pronto a lanciare anche lo shop-online a partire da inizio marzo 2020.
Un visual che guarda al mondo
Un evidente e ulteriore segnale di internazionalizzazione del brand, arriva dalla campagna Armata di Mare collezione Spring Summer 2020 , scattata a Lima, in Peru’, che anticipa nel visual, anche la nuova strategia di riposizionamento del marchio, volto ad un pubblico trasversale , amante del viaggio ed attento alle esigenze del nostro pianeta.
Massimo Cortesi, CEO Armata di Mare: “Il 2020 sarà un anno molto importante per la crescita di Armata di Mare : il nostro focus è approcciare il mercato estero, sia Europeo che Americano, ed aprire la piattaforma di shop online dedicata. Sono progetti ambiziosi che Facib SpA, proprietaria del brand, è ormai solidamente pronta ad affrontare. Ci voleva un player che condividesse le nostre aspettative e le nostre passioni: l’abbiamo trovato in FTL MODA, una realtà americana all’avanguardia nel mondo del fashion internazionale e con una storia consolidata da oltre 15 anni di attività”.
FTL MODA: chi è?
FTL MODA da oltrequindici anni opera ai livelli più prestigiosi del mondo marketing, comunicazione, PR dell’industria moda e intrattenimento. Costantemente al lavoro nell’esplorare nuovi livelli di creatività, e nell’ abbracciare nuove sfide e ‘out of the box concepts’, l’agenzia americana è nota anche per la sua peculiare predisposizione a trovare ispirazioni nelle più remote aree del mondo, con una attenzione particolare alle realtà che operano per la salvaguardia del nostro pianeta.