Arriva la nuova Classe A: un obiettivo per i manager. Ora con aggiornamenti importanti
La più trendy delle Mercedes-Benz si rifà il trucco. La nuova Classe A si presenta come Entry Luxury della Stella di Stoccarda ed è il sogno (raggiungibile) di ogni giovane manager.
Rappresenta una sorta di primo step verso il successo e al tempo stesso uno status symbol di gioventù e carattere. È disponibile sia in versione hatchback che sedan e viene immessa sul mercato con l’obiettivo di portare una ventata di aria fresca e di dinamicità.
Design riveduto e corretto, ma non troppo
La nuova Mercedes-Benz Classe A presenta un grintoso cofano inclinato in avanti con i suoi due rigonfiamenti e il ripido “shark nose”, dalla griglia del radiatore è stata ridisegnata con un accattivante motivo a stella. Altro elemento caratterizzante sono i fari piatti, disponibili come optional in una variante a LED.
Super sportivo è il design dei cerchi, che si possono ora scegliere con dimensioni fino a 19 pollici; tra questi ci sono sono anche i cerchi in lega leggera opzionali verniciati in nero lucido con design a più razze e con bordino lucido per la AMG Line.
Nella zona posteriore, invece, spicca il nuovo diffusore, mentre le luci a LED di serie le regalano un aspetto affascinante ed accattivante a primo impatto. La nuova Classe A permette di scegliere fra verniciature solide/metallizzate e MANUFAKTUR.
Interni tra sportività eleganza
Nell’abitacolo della nuova Classe A, sportività e classe vanno d’accordo perfettamente come da tradizione. Ad attirare immediatamente l’attenzione è il doppio schermo indipendente di serie, con un display da 7 pollici e uno più grande da 10,25 pollici al centro del cockpit. Come optional è possibile richiedere anche la versione con due display da 10,25 pollici con un look wide-screen. Una delle cose più belle da vedere all’interno di quest’auto è certamente il volante rivisto dell’attuale generazione, in pelle nappa di serie: è compatto e si abbina al carattere high-tech della console centrale ridisegnata.
Nella versione base della nuova Classe A si prevedono sedili comfort di alta qualità con rivestimento ARTICO a rilievo tridimensionale che mette in evidenza il carattere sportivo. Il livello di allestimento Progressive propone tre diversi colori per gli interni: il nero, il beige dall’aspetto esclusivo e il nuovo grigio salvia, di tendenza. Un nuovo elemento di finitura in fibra di carbonio scura impreziosisce ulteriormente il quadro strumenti e le portiere di questi modelli.
L’esclusiva AMG Line è progettata per prestazioni superiori e presenta finiture in alluminio spazzolato brillante e impunture rosse a contrasto nei sedili ARTICO/MICROCUT.
Anche nella versione entry presenta una dotazione di serie invidiabile: come la telecamera di retromarcia, il pacchetto USB o il volante in pelle nappa. A partire dal livello di allestimento Progressive, i clienti possono contare anche su fari a LED, sedile con supporto lombare, pacchetto parcheggio e pacchetto specchietti.
Dal punto di vista tecnologico, la nuova Classe A fa un bel passo avanti con l’ultima generazione di MBUX, intuitiva da usare e in grado di apprendere.
I motori della nuova Classe A
A spingere la nuova vettura della Stella di Stoccarda ci sono propulsori aggiornati agli ultimi step. La gamma è stata interamente elettrificata e prevede motori a quattro cilindri con cambio automatico DCT a 7 o 8 rapporti di serie. Come mild hybrid, sono dotati di un sistema elettrico ausiliario di bordo a 48 volt che supporta con 10 kW di potenza in più l’avvio.