Arriva Umarelle, una guida basata sulle esperienze per recensire le aziende edili

Umarelle

Umarèll” è un termine che descrive in modo simpatica la presenza di uomini di una certa età di fronte ai cantieri edili o stradali, che commentano il lavoro degli operai al lavoro. E certamente sono i primi “recensori” del lavoro delle aziende edili… Con lo stesso concetto nasce Umarelle, piattaforma digitale per aiutare progettisti e privati a trovare consigli e i migliori fornitori con cui eseguire i lavori di ristrutturazione.

“Umarelle si propone come piattaforma digitale in grado di aiutare i propri utenti a cercare i partner a cui affidare la ristrutturazione di casa, così da rendere l’esperienza del cantiere un momento creativo, positivo e anche divertente”, affermano i creatori dell’azienda.

Il concept e l’obiettivo di Umarelle

Concependo l’idea dell’azienda, i fondatori si sono posti un obiettivo: individuare le migliori imprese edili sul mercato e valutarle con un sistema di accreditamento e rating con lo scopo di offrire una sorta di recensione per chi deve intraprendere dei lavori di ristrutturazione nella propria abitazione. Una sorta di “Guida Michelin” dedicata al settore, che assegna tre riconoscimenti di valore crescente alle imprese del settore in funzione di parametri predefiniti: l’Umarèll di bronzo, d’argento e d’oro, in linea con il tono di voce leggero e scanzonato scelto appositamente per la comunicazione del brand.

Quali sono i parametri

Le imprese iscritte a Umarelle possono ottenere l’Umarèll di bronzo come riconoscimento per aver fornito alla piattaforma un livello dettagliato di informazioni sull’impresa. Durante l’iscrizione, l’impresa può vedere i punteggi associati a ogni informazione inserita. Se raggiungono 20 punti, l’Umarèll di bronzo sarà suo. Nel questionario di iscrizione ci sono domande con risposta obbligatoria che permettono agli utenti di trovare le imprese che rispondano alle loro esigenze e domande facoltative, che servono per descrivere in modo ancora più completo l’impresa e per aumentare il livello di trasparenza del settore. Le imprese che, oltre all’Umarèll di bronzo, ottengono recensioni verificate o segnalazioni positive da parte di clienti o progettisti esterni, otterranno anche quella d’argento. Le recensioni tengono conto di quattro parametri: prezzo, qualità, tempistiche e risultato finale complessivo e possono essere segnalate come verificate, se l’utente fornisce una prova dell’avvenuto servizio. 

L’Umarèll d’oro si ottiene a seguito di un contatto diretto dell’azienda, per valutarle secondo tre parametri specifici: professionalità, trasparenza ed esperienza nel settore.

Umarelle

“In particolare – spiegano i fondatori –  grazie a Umarelle potremo creare un database di imprese accreditate attraverso le quali monitorare le tendenze del mercato edile e offrire agli utenti della suite didimora un panorama sempre aggiornato dei costi dei lavori di ristrutturazione”.