Auto aziendale: ecco cosa cercano i professionisti
Di auto aziendali se ne è parlato molto in questi ultimi giorni, soprattutto in chiave fiscale. Più che normale, quando si tocca uno dei benefit preferiti dai professionisti…
Auto aziendale, sempre molto apprezzata e curata
Secondo una ricerca svolta da DKV Euro Service – azienda leader nei servizi per l’autotrasporto e per l’approvvigionamento in viaggio senza contanti, che conta oltre 100.000 punti d’accettazione in tutt’Europa tra stazioni di rifornimento, colonnine per la ricarica elettrica, autolavaggi, centri assistenza e ricambi, il 63% di chi guida un’auto aziendale la tratta come se fosse la propria (o anche meglio) e a questo dato si aggiunge quasi un 14% che si dichiara “estremamente attento” all’auto aziendale. Solo una piccola minoranza (4,6%) ammette, invece, che potrebbe fare meglio.
La ricerca mette in evidenza anche che gli italiani mirano a proteggere l’auto in dotazione anche da possibili danni di terzi, quando la lasciano in sosta: quasi l’80% dichiara di cercare posteggi “comodi” o comunque lontano da altre auto e solo il 20% circa tenta di parcheggiare anche negli stalli più stretti e “rischiosi”.
L’auto aziendale rappresenta un importante strumento di lavoro e il più delle volte viene vista anche come elemento di rappresentanza: per questo motivo il 64% la porta all’autolavaggio settimanalmente o, al massimo, ogni 15 giorni. Inoltre, nonostante le tante ore di guida al giorno, chi beneficia di un’auto aziendale tende ad avere molta cura degli interni, lasciandoli perfettamente in ordine (74%). Insomma, i professionisti amano la propria auto aziendale in modo quasi maniacale.
Optional & Co.: cosa ci cerca nell’auto aziendale?
Malgrado le auto aziendali siano tendenzialmente nuove o quasi, con molte caratteristiche già di serie, quasi il 50% non ha dubbi e cerca il confort più assoluto! Il 31% la preferisce veloce e potente, i consumi ridotti sono prioritari solo per il 14%, mentre la facilità di guida si ferma al 6%. Se parliamo di optional irrinunciabili, tra tutti, vince ancora il navigatore satellitare integrato (46%), seguito dai sensori di parcheggio (29%); sta prendendo piede anche il sistema anticollisione City Brake (15%), sedili e volante riscaldati sono invece apprezzatissimi solo dal 10%.