Aziende e manager: 5 passi per ripartire col piede giusto

project manager

Inizia la Fase 3 oggi e un ritorno ad una quasi normalità lavorativa è sempre più vicina. Come ripartire col piede giusto? Mascherine e distanziamento sociale certamente saranno termini che ci faranno una forzata compagnia fino all’arrivo (speriamo presto) del vaccino contro il Covid-19, ma rispetto a qualche settimana fa, beh, qualcosa e anche di più è cambiato.

Si riparte. Ma siamo pronti?

Via le autocertificazioni, si torna a circolare. Ma siamo davvero pronti? Un approccio mentale nuovo è la chiave per far ripartire le persone e quindi le aziende nella fase successiva all’emergenza Covid-19. Ne sono convinti Luciano Attolico, CEO di Lenovys, società di consulenza strategica che il Financial Times ha inserito nello special ranking “FT 1000” riguardante le 1000 aziende europee indipendenti con il maggior tasso di innovatività e crescita organica, e Alberto Bertolotti, monaco della disciplina asiatica Shaolin (proclamata nel 2010 patrimonio dell’Unesco) e docente del NOUS – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva-Costruttivista di Milano che approfondiranno il tema giovedì 4 giugno in diretta You Tube dalle ore 19.00. 

“Il futuro che ci attende sarà sicuramente segnato da incertezza, volatilità, variabilità e complessità, dal punto di vista industriale, sanitario, sociale, economico e politico ma dobbiamo impegnarci per svolgere un lavoro continuo di miglioramento, prima di tutto personale  afferma Luciano Attolico – Abbiamo bisogno di potenziare le nostre capacità di guida su noi stessi e su chi ci circonda, sviluppando nuove e delicate competenze umane, se vogliamo ripartire e far ripartire le nostre aziende”.

5 passi da cui ripartire

Sono 5 i passi che Bertolotti,  profondo conosciutore dall’approccio Shaolin, e Luciano Attolico, esperto di progetti di sviluppo organizzativo in ambito aziendale, approfondiranno nel workshop del 4 giugno:

  • Muoversi da un focus casuale e orientato dall’esterno ad un focus intenzionale, che riporti al controllo di pensieri e azioni al 100% sotto il controllo della persona
  • Concentrarsi sul qui e ora, sul nostro presente, per non cadere vittime di un nostalgico passato o di un ansiogeno futuro
  • Concentrarsi sugli elementi che ci danno forza ed energia emozionale, senza cader vittime di pensieri di perdita e privazione, emozioni negative e pensieri de-potenzianti
  • Imparare a trarre lezioni preziose da quanto è accaduto, e da quanto sta ancora accadendo, invece che osservare acriticamente solo una parte di realtà
  • Impostare a livello aziendale un programma per ottenere, allo stesso tempo, risultati e benessere e impostare a livello individuale un programma per ottenere risultati di benessere e consapevolezza