Benessere sul lavoro: ecco gli Employer Branding Awards 2024
Il benessere sul lavoro sta pian piano diventando una priorità per molte aziende, che hanno compreso l’importanza di offrire ai propri talenti l’opportunità di sentirsi a proprio agio sul luogo di lavoro e di essere, per questo, molto più produttivi.
E sulle basi di questo concetto, nasce Employer Branding Awards 2024 (EBA), un’iniziativa pensata per dare visibilità alle imprese italiane che si distinguono per la loro spiccata attenzione al benessere delle persone sul luogo di lavoro.
Gli EBA celebrano non solo l’impegno delle aziende nel creare un ambiente di lavorativo inclusivo e gratificante, ma anche il loro contributo positivo verso la società nel suo complesso. L’iniziativa è stata lanciata da Double Bridge, rinomata Community di aziende e imprenditori che supporta le PMI italiane nel percorso del cambiamento socio-culturale.
Lo scorso anno l’evento ha visto esprimere 230 manifestazioni d’interesse, 96 candidature, ed una serata di gala con oltre 250 imprenditori presenti, a dimostrazione che molte aziende italiane sono attente alla centralità delle persone nella loro visione manageriale.
“Da un’analisi condotta alcuni anni fa è emerso come in Italia non vi fossero premi o iniziative rivolte alle PMI e alla loro competenza e volontà nell’adozione di politiche di people management accorte e innovative, in grado di interpretare pienamente i cambiamenti socio-culturali in atto nel nostro Paese. Di qui l’idea di creare una dinamica virtuosa di condivisione delle competenze in materia, attraverso il racconto e la valorizzazione dei progetti realizzati. Con gli EBA vogliamo offrire un’adeguata cassa di risonanza a tutte quelle PMI che quotidianamente si impegnano ad implementare e promuovere politiche dedicate all’ascolto delle necessità delle nuove generazioni, alla creazione di un giusto bilanciamento tra vita personale e professionale e al rispetto delle pari opportunità.- continua Davanzo – Gli EBA puntano inoltre a favorire l’incontro e la collaborazione tra aziende ‘valorialmente’ allineate e a stimolare lo studio e la discussione di temi legati al People Management”, ha dichiarato Stefano Davanzo, Founder e Presidente di Double Bridge.
Come funziona il contest
Il contest è rivolto ad ogni impresa, di qualsiasi settore merceologico e con un numero di collaboratori compreso tra 15 e 250. L’obiettivo degli EBA è quello di dare voce alle organizzazioni che mettono le persone al centro del loro progetto a 360 gradi.
Rossana Pellicioli, Founder e Consigliera di Double Bridge, ha detto: “Sappiamo che il mondo imprenditoriale oggi è sottoposto a sfide socio-culturali importanti, ma siamo anche certi del fatto che il panorama delle aziende italiane sia ricchissimo di best practices in tema di People Management. Abbiamo deciso che per l’edizione 2024 degli EBA sarà riconosciuto e condiviso il valore di coloro che hanno sviluppato progetti relativi a tre temi di carattere sociale particolarmente cari a Double Bridge, attraverso l’assegnazione di 3 premi di categoria rivolti all’individuazione e all’attrazione dei talenti, alla garanzia del Work-Life Balance delle persone in azienda e alla parità di genere.
I vincitori saranno celebrati, a seguito del voto di una giuria specializzata, in una cerimonia di premiazione che si terrà il 31 gennaio 2025 nel corso di un evento istituzionale ed i loro progetti saranno valorizzati dai più importanti media.