Benvenuto 2021, che sia l’anno della ripartenza e delle nuove opportunità

benvenuto 2021

Benvenuto 2021. Ci lasciamo alle spalle un anno orribile. Difficilmente riusciremo a dimenticare il 2020, anno del Covid-19, che ci ha di fatto rivoluzionato la vita nella sua quotidianità. Niente abbracci, strette di mano, saluti a rigorosa distanza. Ma soprattutto ha portato nel mondo sofferenza e tanti morti: come si potrebbe mai dimenticare tutto questo?

Il nostro sforzo massimo in questo 2021 che si spalanca di fronte a noi, mai come stavolta, come una nuova alba di speranza e di ottimismo, deve essere quello di rimetterci in gioco, di migliorare e accrescere le nostre skills, formandoci per quello che è il nuovo mondo del business. Un manager che si rispetti deve sempre essere al passo con i tempi, con l’evoluzione del proprio settore, ma la sensazione che si ha è che, a parte qualche ambito particolare, il Covid-19 abbia portato con sé l’esigenza di sapersi adattare, di conoscere nuove realtà professionali, per poter far fronte ad eventuali stravolgimenti improvvisi.

E già, perché ciò che questo virus maledetto ci ha insegnato è che intorno a noi tutto può cambiare in un lasso di tempo molto ristretto. E che come le teorie di Darwin affermano, chi è in grado di adattarsi sarà certamente avvantaggiato. E questo discorso vale davvero in tutti i campi della vita, specie in quello del lavoro.

Purtroppo, ci viene detto dagli esperti che prima di tornare alla normalità occorrerà molto tempo ancora, ma già il fatto di voltare pagina al calendario ed il fatto che ogni giorno che trascorre ci avvicina sempre più alla fine di quest’incubo, è di per sé un fattore incoraggiante.

Dal canto nostro, possiamo solo augurare a tutti voi lettori che questo nuovo anno 2021 sia di speranza e di cambiamento, stavolta in positivo, e che si possa ritrovare quella pace e quella serenità che ciascuno di noi merita. Tanti auguri!