BMItalia | Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari & Building Manager
BMItalia | Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari & Building Manager è un’organizzazione senza fini di lucro che opera per la formazione, lo sviluppo e la difesa della professione di amministratore immobiliare e di building manager nel settore immobiliare e condominiale.
BMItalia è membro attivo di ConfAssociazioni, il soggetto di rappresentanza unitaria delle Federazioni, dei Coordinamenti e delle Associazioni che esercitano attività professionali.
L’edilizia, uno dei principali comparti economici del paese, risulta da anni in seria difficoltà, e trae beneficio sopratutto da politiche incentivanti destinate alla manutenzione del patrimonio immobiliare. I più recenti dati del CRESME (Centro ricerche economiche sociali di mercato per l’edilizia e il territorio) affermano che circa i tre quarti del valore della produzione del mercato delle costruzioni riguardano attualmente interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio edilizio esistente, evidenziando come questo sia il più promettente ambito di sviluppo dell’intero settore. In tale contesto, la richiesta di servizi integrati all’interno dei condomini risulta in forte crescita.
Un riferimento nel suo settore
In quest’ottica BMitalia si propone come polo di riferimento del Building Manager, ovvero una figura professionale per la gestione immobiliare, che si differenzia dal classico amministratore di condominio per una serie di nuove competenze tecnico gestionali. Questa nuova figura professionale, altamente competente, è in grado di gestire il patrimonio immobiliare con azioni finalizzate a garantire nel tempo il mantenimento e l’adeguamento delle prestazioni, massimizzando la redditività e il valore di mercato dell’edificio che gestisce.
Lo scopo principale di BMItalia è quindi quello di creare professionisti “ad hoc”, accompagnandoli nella crescita e nello sviluppo fino al raggiungimento del più alto grado di conoscenza, al fine di soddisfare al meglio, addirittura prevenendo, i bisogni di un utenza sempre più attenta ed esigente, che però in gran parte va ancora educata e guidata lungo un percorso di adeguata consapevolezza.
Cosa fa un Building Manager
La figura del Building Manager si basa su una una formazione di base nella quale viene fornita una preparazione nelle materie giuridiche, tecniche, fiscali, contabili e amministrative (corsi per amministratori immobiliari). Non mancano approfondimenti nelle tecniche di comunicazione e in determinati aspetti psicologico-sociali della professione di amministratore.
In seguito, nel corso di specializzazione in Building Manager, si acquisiscono le necessarie competenze tecnico-manageriali, attraverso un continuo e costante aggiornamento nel rispetto della normativa vigente, con l’organizzazione di eventi e seminari di approfondimento che agevolano la crescita professionale.
In attesa di un riconoscimento giuridico della figura del Building Manager, BMItalia richiede una dirittura morale ineccepibile da parte dei propri iscritti, fondata su quei principi di condotta contenuti nel regolamento deontologico dell’associazione, che possono essere riassunti in: competenza, conoscenza, consapevolezza, correttezza, diligenza, trasparenza. Principi che devono essere applicati a 360° nei confronti dei propri utenti, dei colleghi, e di qualunque altro terzo.
Partendo dal presupposto che per un corretto funzionamento di un’organizzazione è necessario che il sistema di procedure e regole che garantisca che ogni decisione possa essere rivista, e che il cambiamento avvenga sempre nell’interesse della collettività, BMItalia | Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari & Building Manager garantisce che l’intero processo decisionale rispetta il principio di “eguale libertà” degli associati, con l’uso della regola di maggioranza come condizione, affinché ciascuno esprima la propria preferenza sapendo che sarà contata in maniera assolutamente eguale a quella di tutti gli altri.