Brand Awareness: cos’è e come si costruisce?
Brand Awareness: chi sa cos’è? Siamo certi che molti di voi avranno già risposto a questa domanda, ma siamo altrettanto sicuri che altri non avranno nemmeno lontanamente chiaro cosa sia. Ebbene, ve lo spieghiamo noi.
Con questa definizione, Brand Awareness, si intende la notorietà del marchio o del brand. Ora tutto dovrebbe essere più chiaro, ma quel che potrebbe non esserlo è come si raggiunge.
Se si prendono ad esempio i grandi marchi della moda, dell’automotive, dell’informatica o di qualunque altro settore, potremmo senz’altro affermare che molto hanno fatto i miliardi di dollari investiti in pubblicità. Nike, Adidas, Apple, IBM, BMW, Mercedes-Benz e chi più ne ha piene metta.
Ma basta la pubblicità per rendere noto un brand? Assolutamente no. Perché al fattore notorietà, per costruirsi un’adeguata Brand Awareness, occorre associare la parola affidabilità.
Chi comprerebbe mai una vettura estremamente pubblicizzata pur essendo a conoscenza del fatto che non è una buona vettura? Nessuno! La risposta è fin troppo scontata… Dunque, come si costruisce una Brand Awareness? La risposta è altrettanto banale: un piano di comunicazione efficace, che non può prescindere, oggi, da un piano di investimenti pubblicitari, eventi dimostrativi per mostrare l’affidabilità dei propri prodotti e che sia in grado di attirare l’attenzione degli organi d’informazione che spontaneamente possa parlare del prodotto o del brand in questione.
Nel mondo del marketing, è stata generata una piramide del Brand Awareness alla cui base c’è l’assenza di conoscenza, quindi la conoscenza superficiale, la conoscenza forte e, in cima, la cosiddetta Top of Mind, che si potrebbe interpretare come “radicalizzazione del marchio nella mente”.
La Brand Awareness oggi è più che mai fondamentale, perché non solo garantisce una visibilità, se portata avanti con un piano di marketing ben strutturato, ma garantisce anche una radicalizzazione del prodotto/brand nel potenziale cliente, che sarà portato a fidarsi di un’azienda, piuttosto che di un’altra, proprio in virtù della notorietà della stessa a livello mediatico.