Cambiano i tempi, le mode si trasformano: l’abito formale in ufficio non è più un must have
La figura dell’uomo che lavora in ufficio rigorosamente in giacca e cravatta è destinata a uscire dall’immaginario collettivo. Lo confermano alcuni studi condotti in Inghilterra, secondo i quali la maggioranza degli uomini che lavora in ufficio predilige ormai un outfit più casual: indossano jeans, magliette, maglioncini e così via.
Questo cambiamento, secondo i ricercatori, consentirebbe di esprimere la propria personalità e, di conseguenza, conferirebbe maggior comfort e serenità. Vestire casual per moltissimi uomini è un vantaggio anche perché significa spendere meno e non avere più la pressione continua di apparire perfetti. Un capo che sicuramente non può mancare nel guardaroba dell’uomo che vuole sentirsi se stesso e a proprio agio in ufficio, senza perdere l’eleganza, è la Pull Jacket. È il giusto compromesso tra giacca e cardigan, adatto per ogni occasione, che alla bellezza delle finiture e dei dettagli unisce la comodità di un capo che lascia liberi di muoversi.
E le donne? Inizialmente, l’outfit delle donne che lavoravano in ufficio era molto simile a quello dei colleghi maschi. Questo serviva loro per farsi strada in un mondo dominato dagli uomini, dovendo fare quotidianamente i conti con la disparità dei sessi: volevano esprimere la volontà di essere trattate allo stesso modo. Con il tempo, al pantalone le donne hanno sostituito la gonna appena sotto il ginocchio e hanno iniziato a indossare tacchi alti, camicette e simili, adattando la moda all’outfit dell’ambito lavorativo. Oggi, invece, le donne in ufficio vestono con jeans, giacche sportive, t-shirt e, spesso, scarpe basse. Anche per loro, il cambiamento risiede soprattutto nel potersi sentire a proprio agio con ciò che indossano, mantenendo la loro personalità.
Passiamo ora a parlare di un altro elemento fondamentale per quando riguarda la moda: i colori. Anche in questo caso, a differenza del passato, i capi di abbigliamento scelti per andare in ufficio non hanno più un aspetto standardizzato. Se un tempo le tinte pastello e per lo più i colori scuri dominavano, oggi ormai non c’è limite alla fantasia. Come in ogni ambito, anche durante l’orario di lavoro la moda del momento indirizza uomini e donne sulle tonalità maggiormente in voga. Il protagonista dell’inverno che si sta avvicinando è il marrone, colore caldo che richiama la atmosfere più avvolgenti di stagioni come la primavera e l’estate. Non soltanto un tono, il marrone si potrà indossare in ogni sua sfumatura, purché adatta al resto dell’outfit e abbinata con criterio, ma questa è una regola che chi ama seguire le mode conosce molto bene. Non solo marrone, si potrà dare libero sfogo ai propri gusti in fatto di nuance con il verde oliva, il rosso bordeaux, il grigio scuro. A incuriosire è il giallo che insieme al marrone sarà il colore che andrà per la maggiore. Non è un segreto che se è vero che la moda detta leggi rigide è anche vero che lascia alternative a chi desidera seguirla e questo vale per l’uomo come per la donna.