Capitolo accessori: cosa deve e cosa non deve indossare un uomo
Non solo vestiti, ma gli accessori fondamentali di moda maschile…
Ogni uomo dovrebbe curare il proprio look: una regola che vale ovviamente per i manager e per coloro che si occupano di affari, ma anche per l’uomo comune.
Perché tutti noi, svestiti i panni del lavoro, amiamo vivere una vita più spensierata, senza troppe paranoie. Ma non dobbiamo lasciarci mai andare, per evitare di correre il rischio di apparire sciatti. Ebbene, questa regola non vale soltanto per i vestiti, ma anche per un elemento fondamentale come gli accessori. Vediamo dunque cosa deve e cosa non deve indossare un uomo, per ottenere un look elegante e alla moda.
Gli accessori fondamentali per un uomo
In primo luogo, un uomo elegante non può dirsi tale se al polso non porta un orologio, che rappresenta il primo accessorio di ogni lista e che per questo va sempre scelto con grande attenzione. Per fortuna, sul web non mancano le guide pronte per darci una mano, come ad esempio Horbiter, rivista di orologi ricca di recensioni dei migliori modelli e di suggerimenti utili.
Non solo “moda da polso”, però, perché ci sono anche altri accessori must have come gli occhiali da sole. Si parla di un complemento che va scelto coniugando il gusto personale ai dettami della moda, e la grande varietà di modelli consente ad ognuno di noi di trovare la soluzione perfetta.
In terza posizione troviamo un altro accessorio davvero importante, ossia la borsa: molti optano per un modello da lavoro, ma non si tratta dell’unica soluzione, perché anche uno zaino elegante da uomo può dire la sua. Infine, si chiude con due essenziali come il portafogli e la pochette da taschino, da avere sempre al proprio fianco.
Quali sono gli accessori da evitare
Esistono anche alcuni accessori da evitare, e da questo punto di vista FoxLife viene in nostro soccorso, con i suoi consigli tutti al maschile. Fra questi troviamo alcuni grandi classici, come ad esempio il calzino bianco e il suo tremendo abbinamento con il sandalo. Anche i risvoltini non rappresentano esattamente una spinta positiva in quanto a stile, e lo stesso dicasi per il marsupio, forse uno dei pochi accessori vintage bocciati dalla moda di oggi. In questa “not to do list” si trovano altri accessori e capi da evitare, come nel caso della t-shirt con scollatura ampia e dei pantaloncini pinocchietto, decisamente out. Anche le mutande a vista rappresentano un retaggio oramai superato da anni, e lo stesso discorso vale per le infradito, se indossate al di fuori delle spiagge. Infine, una menzione speciale la merita la canotta strappata da body builder, davvero sciatta.
In definitiva, un uomo dovrebbe sempre stare attento al proprio look, senza dimenticarsi del peso degli accessori. Il tutto seguendo i consigli di oggi, molto preziosi per l’outfit maschile.