,

Farsi le domande giuste per essere leader nel mondo del Grande Gioco

Orami ne dovremmo essere consapevoli: viviamo in un mondo nuovo (noi lo chiamiamo del Grande Gioco) dove leggere gli eventi del futuro con gli occhiali delle esperienze del passato ci rende miopi. In altri termini, confrontare il mondo di oggi con quello di ieri ci rende lenti e non competitivi.

Continua a leggere
, ,

5 consigli per diventare Gen-AI Workers responsabili

Lavoro e intelligenza artificiale generativa: il legame è sempre più forte. Eppure bisognerebbe fare un po’ di attenzione nell’utilizzo di questo strumento straordinario, utilissimo, ma che può nascondere delle insidie. Qual è allora il modo migliore di “trattare” la questione? Studiandola ed approfondendola.

Continua a leggere

Blue Monday, affrontiamolo con un sorriso. Oggi è solo un normalissimo lunedì

Dicono che sia il giorno più triste dell’anno per chi lavora. Lo chiamano Blue Monday. Ma a cosa corrisponde davvero questa ricorrenza? Ricorre ogni anno nel terzo lunedì di gennaio ed è quello in cui fondamentalmente ci si rende conto che le feste natalizie sono ormai un lontano ricordo e le prossime sono… lontane. Oltre, chiaramente, a subire le influenze meteorologiche che in molti generano tristezza e malessere generale. Tutto nascerebbe da una formula matematica, più volte confutata. Ma in molti subiscono l’influenza del “mito” di questa ricorrenza.

Continua a leggere

Trovare un nuovo lavoro? Nel 2025 non è così facile per tutti…

In molti desiderano cambiare lavoro. C’è voglia di cambiare, di novità, di crescita professionale, di acquisire nuove skills. E di annunci di ricerca personale ce ne sarebbero molti, il problema è che spesso… non si ricevono risposte alle candidature che si inviano.

Continua a leggere

Business: i 10 profili digital più ricercati nel 2025. Ecco quali sono…

Le professioni digitali continuano ad essere richiestissime sul mercato del lavoro e c’è da scommetterci che lo saranno sempre di più. Ingegneri, programmatori, analisti: sono tutti professionisti che difficilmente troveranno difficoltà a collocarsi lavorativamente in questo 2025.

Continua a leggere
,

Benessere sul lavoro: solo 1 su 4 si sente realizzato. Lo stress è un grande problema…

Quando inizia un nuovo anno, ciascuno di noi stila un elenco di buoni propositi da seguire. Tra questi sempre più spesso si punta ad aumentare il benessere sul lavoro, per diminuire i livelli di stress. E già, perché sono tantissimi i lavoratori italiani, e tra loro ci sono i manager senza dubbio, che vivono in una costante condizione di stress.

Continua a leggere
,

2025, anno di opportunità per i professionisti del settore tech

L’arrivo del nuovo anno porta con sé sempre tante domande e curiosità per quanto riguarda il mondo del lavoro. I manager si chiedono: il 2025 sarà un anno di opportunità per i professionisti per quale settore? Quali saranno gli ambiti sui quali si deve puntare?

Continua a leggere
,

L’importanza del networking nelle situazioni di crisis management

La prima riflessione che dobbiamo fare è che non bisogna interpretare il mondo per come è stato, ma per come è. Leggere gli eventi del futuro con gli occhiali delle esperienze del passato ci rende miopi. In altri termini, confrontare il mondo di oggi con quello di ieri ci rende lenti e non competitivi.

Continua a leggere

Flessibilità: nel 2025 continuerà ad essere una parola chiave nel mondo del lavoro

Flessibilità. Si presuppone che sia questa la parola chiave nel mondo del lavoro anche nel 2025. No, alla presenza in ufficio a tempo pieno, sì allo smart working, almeno in modalità ibrida. Le tendenze moderne sembrano essere inequivocabili e i talenti hanno chiari i propri desideri.

Continua a leggere
,

Salary Survey 2025, ecco dove gli stipendi saranno più alti nel nuovo anno

In quali settori si guadagna di più in Italia e quali sono i profili più richiesti? Per rispondere a queste domande, Page Group ha realizzato la Salary Survey 2025, una vera e propria guida relativa agli stipendi e alle tendenze del mercato del lavoro 2025.

Continua a leggere

Perché investire a Dubai nel 2025

Dubai si sta affermando come una delle mete più interessanti per gli investitori internazionali, offrendo opportunità significative nei settori immobiliare, finanziario e sociale. Con un’economia in espansione, politiche fiscali vantaggiose e un’infrastruttura moderna, l’emirato rappresenta una scelta strategica per chi vuole diversificare il proprio portafoglio o stabilire una presenza in un mercato dinamico.

Continua a leggere

Perdita della concentrazione: 8 consigli pratici per non distrarsi e restare sempre produttivi

La perdita della concentrazione è uno dei nemici della produttività, ma a causa delle mille “distrazioni digitali”, le continue notifiche e la necessità di lavorare su più fronti continuamente, fanno sì che sia molto complicato mantenere alti i livelli di concentrazione a lungo.

Continua a leggere