Moda e accessori

Inutile negarlo. Il businessman moderno ama vestirsi bene e soprattutto sentirsi a proprio agio con gli abiti che indossa. È un uomo che apprezza il ritorno ad uno stile elegante e ricco di appeal e va in contrapposizione con chi non crede che “l’occhio vuole la sua parte”. Nuove collezioni, fiere ed eventi, ma anche le tendenze più importanti del momento. In questa sezione è possibile trovare focus su accessori indispensabili per i manager, quali la cravatta, la camicia, o il blazer. In queste pagine vi parliamo di ciò che vediamo ad eventi importanti come il Pitti Uomo o durante le sfilate di Milano Moda Uomo in Italia, vi raccontiamo le storie delle grandi sartorie italiane e dei maestri che ne hanno fatto le fortune. Vi spieghiamo come deve vestire un manager moderno in inverno e durante l’estate e i dress code da rispettare in ufficio.

Evolo One, non solo design…

È nato dalla passione e dalla grande abilità di tre imprenditori milanesi Evolo Watches Milano, un nuovo brand che si presenta all’attenzione del grande pubblico con un orologio davvero interessante, caratterizzato da un design estremamente moderno e accattivante, e dal movimento al quarzo Citizen OS11 Miyota: si chiama Evolo One.
La cassa in acciaio inossidabile ha un’originale forma ottagonale, molto utilizzata in alcuni strumenti aeronautici, mentre l’aggancio del cinturino del tutto innovativo, anch’esso in acciaio, permette di intercambiare facilmente i cinturini di vari colori previsti, ben sette. Il modello Evolo One è un cronografo con datario: nel quadrante ci sono 2 contatori, in cui quello superiore indica i minuti del cronografo mentre quello inferiore i secondi dell’orologio.
Il suo peso totale è di appena 110 grammi e può essere addirittura utilizzato per le immersioni fino a 5 atmosfere.

David Di Castro
@daviddicastro11

È rosso l’autunno di Faber-Castell

 

Per chi ama i colori caldi dell’autunno, le forme morbide e l’alta funzionalità, Faber-Castell presenta due nuovissime proposte della linea “Design”: Ambition OpArt Saffron e E-Motion Hibiscus.

Il modello Ambition OpArt Saffron fa parte della collezione Ambition, dedicata al mondo delle spezie, e si ispira ai caldi colori dello zafferano e allo stile Optical Art. Un mix di gusto vintage e orientale in uno strumento affascinante ed elegante. Il suo sottile fusto in resina, le linee geometriche e i colori caldi dello zafferano creano un particolare effetto tridimensionale. Ambition è lo strumento ideale per coloro che amano curare ogni dettaglio, con le sue sensuali sfumature beige e rosso dal fascino retrò. La resina con disegno guilloche crea un forte contrasto con il metallo cromato del puntale e della capsula finale con clip a molla. Disponibile nei due strumenti penna a sfera e stilografica.

La collezione E-motion, caratterizzata dall’inconfondibile fusto dalla forma bombata, particolare ed elegante, che unisce materiali di qualità ad un inusuale design, si arricchisce di un nuovo modello in resina preziosa, E-Motion Hibiscus, dal caldo colore rosso dell’ibisco che ben si sposa con le tinte autunnali dell’abbigliamento e degli accessori. Il fusto in resina lucida propone incisioni speciali a laser che creano trame “pavè”, con “effetto coccodrillo”. Il passionale rosso e i dettagli in metallo cromato creano un risultato di contrasti originali e unici. La linea E-Motion Hibiscus è disponibile nella variante penna a sfera.

Le novità proposte da Faber-Castell sono strumenti di scrittura che diventano ottimi compagni nelle giornate autunnali e speciali idee regalo per chi ama distinguersi, in ogni occasione, con accessori di alta qualità, design e funzionalità.

Luigia Scaramuccia

@Luigiasc

Uomini d’Europa, ecco cosa indossate!

Come si preparano agli impegni professionali o mondani gli uomini europei? La risposta arriva da un sondaggio condotto dalla Tailor4Less, azienda specializzata nella vendita online di abiti su misura. Gli europei preferiscono colori classici e moderati, come il grigio scuro e il nero, malgrado le aziende produttrici siano più propense a proporre una varietà di colorazioni sempre più vasta.

Per quanto riguarda il tipo di abito, al completo viene preferito il due pezzi. Solo 1 uomo su 4 in Inghilterra e Germania acquista un completo a tre pezzi. In altri Paesi, come in Francia, solo 1 su 10 la scelta ricade su un completo a tre pezzi, mentre in Spagna è preferito con più frequenza. In Italia si ricorre spesso a questa scelta, quasi esclusivamente in occasione di matrimoni o altre celebrazioni. In Paesi come Regno Unito, Germania e Svizzera sono molto apprezzati i modelli più informali e con un tocco di colore a collo, polsini o bottoni.

Il tuxedo è una scelta ancora molto apprezzata dagli uomini europei, come in Germania, dove il 90% degli intervistati lo indossa volentieri durante le cene più prestigiose. In Europa, 7 uomini su 10 scelgono l’eleganza indiscussa dello smoking. Il motivo? Un tuxedo nero finemente accompagnato da papillon in tinta, camicia bianca e fazzoletto da taschino dimostra da sempre un’eleganza senza pari. 8 europei su 10 che preferiscono l’abito classico scelgono una camicia a tinta unita. Il bianco, invece, continua ad essere un must e lo confermano le vendite, con un 60% di pezzi di toni chiari venduti su tutto il territorio. Subito dopo, si piazzano le camicie azzurre, che rappresentano il 25% delle vendite. Anche il nero sembra non passare di moda: 1 camicia su 10 venduta è sempre di questo colore.

Per quanto riguarda gli accessori, non ci sono dubbi. Cravatta e papillon non possono mancare se si vuole un look a cinque stelle. Tinta unita o righe si fanno preferire, mentre se si parla di colori, il rosso e il blu sono i più gettonati. La vanità dell’uomo, non può essere trascurata così come quella della donna. Ed ecco che in Germania, oltre il 30% dei clienti online che scelgono personalizzazione del proprio abito, è tra i 45 e i 60 anni. Mentre nel Regno Unito il profilo invece è molto più giovane, in Francia quasi il 30% di coloro che disegnano il loro abito nei negozi di moda online ha più di 60 anni.

David Di Castro

@daviddicastro11

Meccanico, Emporio Armani per l’uomo contemporaneo

Arriva l’inverno e altrettanto immancabilmente Emporio Armani presenta la nuova collezione di orologi. E c’è da strabuzzarsi gli occhi… Si chiama Meccanico ed è una perfetta combinazione tra innovazione e stile. La funzionalità è l’elemento chiave di tutta la collezione e viene interpretata da un design assolutamente sofisticato. Il movimento automatico con 28 rubini dell’orologio viene sottoposto a un processo di usura simulata rimanendo in funzione per 1000 ore prima di completare i controlli di qualità. Come sempre, l’attenzione ai dettagli è massima: ha una cassa rotonda o rettangolare in acciaio inox, nera o oro IP rosa, con meccanismo a vista assolutamente affascinante, visibile sia dal quadrante che dal fondello della cassa. Il quadrante è multilivello con lavorazione attraverso il quadrante che dal fondello della cassa. Il quadrante è multi-livello con lavorazione “Côtes de Genève” e finitura circolare sul movimento.

David Di Castro

@daviddicastro11

Emporio Armani, classico e sofisticato

Una nuova collezione di orologi, per gli appassionati della linea Emporio Armani. Valente, una delle casse più classiche e senza tempo della collezione, viene rivisitata valorizzandone l’eleganza e le linee sensuali sinonimo dello stile della Casa. Le parole d’ordine che caratterizzano la collezione sono classico e sofisticato. I nuovi modelli si integrano con la collezione già presente alla perfezione proponendo texture raffinate e dettagli distintivi, come  i cinturini in pelle stampa cocco e lucertola nei colori nero e marrone scuro, come anche i modelli con eleganti bracciali in acciaio.

David Di Castro

@daviddicastro11

Girard-Perregaux: la collezione XXL si allarga

Due gioielli della tecnologia, due orologi affascinanti dedicati esclusivamente agli uomini. Si chiamano Vintage 1945 XXL Gran Data, Fasi Di Luna e Vintage 1945 XXL Cronografo e sono firmati da Girard-Perregaux. Meccanismi perfetti, splendidi esemplari il cui intento è andare al di là della mera misurazione temporale. Tecniche consolidate e un’estetica pulita, sono caratteristiche tipiche della collezione Vintage 1945 XXL, che chiaramente sono evidenziate anche in queste nuove creazioni.

Realizzati in acciaio, uno mostra la gran data e le fasi di luna, l’altro le sue funzioni cronografiche. Il primo, mostra oltre alle ore e ai minuti, anche la data e le lunazioni. Situate rispettivamente ad ore 12 e ad ore 6, la gran data e le fasi di luna si osservano dai lati opposti del quadrante. Il Cronografo segue la medesima idea. L’estetica lineare tipica di questa collezione è ben rappresentata dai due contatori posti l’uno di fronte all’altro. Le loro lancette, in ottone rodiato, si abbinano a quella dei secondi centrali, mentre le lancette delle ore e dei minuti conservano la forma sfaccettata in stile Dauphine.

I due nuovi orologi Girard-Perregaux battono al ritmo del calibro GP03300, il cui fine lavoro artigiano è visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro.

 

David Di Castro

 

Award by Fedon, un inno al design

Una sorta di manifesto alla ricercatezza e alla tecnicità nel settore delle borse. La collezione AWARD by Fedon rappresenta un inno al design per la storica azienda, nata nel 1919. Pelli pregiate, si fondono  in modo perfetto con materiali innovativi, per regalare un’immagine chic e un effetto gommato al tatto.

È ideale per uomini che vogliono distinguersi, ma possono essere scelte tranquillamente anche dal gentil sesso. Gli scomparti interni ed esterni garantiscono un utilizzo quotidiano sia in ambito lavorativo che non: all’interno i dettagli in pelle, permettono di trovare il giusto spazio ed avere a portata di mano chiavi e smartphone, mentre tasche apposite garantiscono la giusta protezione per laptop e tablet.

Sono diversi i modelli proposti: File che offre un’immagine vintage, senza nulla togliere alla funzionalità, Micro e Messenger sono ideali per chi non vuol rinunciare alla tracolla, mentre Tote è ideale per le donne che vogliono avere sempre tutto a disposizione.

Pitti Uomo, al via tra ottimismo e creatività

È iniziato oggi alla Fortezza Da Basso, come da tradizione, il Pitti Uomo, giunto alla sua ottantaquattresima edizione.

Un’edizione estremamente interessante che vede  la partecipazione di ben 1084 marchi provenienti da tutto il mondo. Tanto entusiasmo, ma soprattutto un grande ottimismo aleggiava tra i padiglioni della manifestazione fiorentina, dovuta alla rinnovata fiducia nei propri mezzi ed in un mercato che, tutto sommato, regge.

A farla da padrone sono state le collezioni primavera/estate 2014, che hanno messo in evidenza tagli, colori e elementi di stile davvero di livello. Sono piaciute le collezioni dei grandi marchi, ma non sono mancate lscopre prese piacevoli dai piccoli che sono riusciti ad interpretare il pensiero e le esigenze di un pubblico che punta sì sull’eleganza, ma anche sul confort dell’essenzialità. Davvero interessanti alcuni accessori che hanno messo l’accento sull’edonismo mascolino.

David Di Castro

Tucano Urbano: la collezione P-E 2013

Colori accesi come il paprika, il verde smeraldo, il giallo fluo, il rosa fluo, il blu hawaii e il lilla regalano alla nuova collezione Tucano P-E 2013 pioggia Nano un’energia particolare: con un minimo ingombro, le Nano Rain Jacket diventano Bullet si richiudono in una tasca che diventa un sacchetto, pronte da riporre nel sottosella. Come antivento, c’è il Gilet Nano Reflex giallo fluo, con inserto catarifrangente sulla schiena. E per proteggersi nelle giornate meno calde, la nuova coppia di giacche antivento Febo e Demetra. Più sobrie ma sempre molto funzionali le nuove giacche Douz, Vahara e Bocconi

 

Rosa, il colore del successo

Il rosa? Il colore dei soldi, almeno per i professionisti. Secondo la ricerca Crease Culture, condotta da Cotton USA in Gran Bretagna, i businessman della City che preferiscono le camicie rosa, guadagnano circa 1.000 sterline al mese più dei colleghi che scelgono i toni del blu. Inoltre, sembra che chi indossa camicie rosa, abbia maggiori probabilità di essere apprezzato dalle colleghe e di godere di forte stima da parte dei colleghi. E tutti gli altri? Beh, se siete imprenditori, diffidate dall’assumere coloro che indossano camicie sui toni del verde, sembra siano dei grandi ritardatari, mentre quelli che scelgono il classicissimo bianco, sono apprezzati per le loro doti di puntualità. Ma se siete dei manager in carriera e volete una promozione, non abbiate dubbi e preferite una raggiante camicia viola!

Automobili Lamborghini presenta la sua collezione P/E 2013

 

Mai come quest’anno, cinquantenario della nascita di Automobili Lamborghini, la collezione moda interpreta lo spirito di uno dei marchi più prestigiosi del Belpaese. La novità di quest’anno è rappresentata dalle scarpe uomo e donna di Automobili Lamborghini in pelle e tessuto, caratterizzate da linee essenziali e ovviamente grande attenzione per i dettagli, per la qualità dei materiali e per il confort. Ma la collezione P/E 2013 di Automobili Lamborghini non è solo questo. T-shirt, polo, felpe, pantaloni, bomber leggeri in nylon, piumini smanicati e camicie maschili, ma anche tuniche per le donne. E poi ancora cinte, cravatte, guanti fingerless in nappa traforata…
Per rafforzare il legame con le famosissime supercar, sono stati introdotti nella collezione moda elementi caratterizzanti delle vetture come l’esagono o la forma a Y dei gruppi ottici della Aventador. Ancora una volta i richiami alla bandiera italiana sono presenti sulle maniche delle t-shirt e felpe, sui ricami che adornano i polsini delle camicie, sulle tasche posteriori dei pantaloni e il sottocollo della “Serie Speciale Tricolore”.
Le linee zaini, porta tablet e smartphone, realizzate in collaborazione con O-Range, propongono al fianco dei prodotti in neoprene la versione con esterno in canvas ed interno in poliuretano leggero. La tecnica laser brevettata da O-Range per la realizzazione delle sagome e dei loghi elimina la necessità di cuciture.
Confermate infine borse ed accessori in carbonio, i braccialetti a giri multipli realizzati con le pelli usate per gli interni delle vetture della Casa del Toro.
Da notare che su alcuni dei capi della collezione, solo per quest’anno, campeggerà il logo del 50° anniversario, caratterizzato da linee nette e pulite che riprendono il linguaggio stilistico distintivo delle supersportive Lamborghini. I 50 anni dell’azienda saranno celebrati anche attraverso il ricamo degli anni 1963-2013 su polo e felpe.

In canoa, ma a casa

Il canottaggio, si sa, è uno degli sport migliori da praticare per chi ha la necessità di bruciare calorie e sviluppare una buona massa muscolare. Ma purtroppo, non è cosa per tutti, soprattutto per questioni di tempo… WaterRower permette di ovviare a questo problema, fornendo la possibilità di un esercizio fisico tra le mura domestiche, molto simile a quello che si farebbe in canoa.
Scelto anche dal Museo del Design di Londra per la sua mostra permanente, WaterRower dà la sensazione di scivolare sull’acqua, grazie al WaterFlywheel, che simula alla perfezione la dinamica della resistenza dello spostamento di una barca sull’acqua, senza emettere rumori meccanici, ma solo il mormorio dell’acqua stessa.
Sollecita i principali gruppi muscolari stimolandone addirittura l’84%, salvaguardando ovviamente le articolazioni, soprattutto delle ginocchia e delle caviglie. Allevia le tensioni della schiena, consente di bruciare moltissime calorie in pochissimo tempo e si adatta a tutti: la difficoltà, infatti, varia automaticamente e proporzionalmente al movimento dell’utilizzatore. Ha un programma dedicato online, WaterCoach, che permette all’utilizzatore di usufruire dei consigli del coach, stabilire un programma di allenamento personalizzato, registrare i propri risultati, fissare degli obiettivi e controllare così la propria evoluzione. Inoltre, per tenere sempre sott’occhio i propri progressi, WaterRower è fornito di un Computer S4 che mostra il numero di vogate, la frequenza cardiaca e la distanza in unità di metri e chilometri. È possibile inoltre monitorare l’intensità in m/s (metri al secondo), mph (miglia per ora), /500m (Tempo per 500 metri), /2km (Tempo per 2 chilometri), i Watt e le Chilo-Calorie per ora.