News Per Uomini e Business

Le notizie dal mondo del business a 360 gradi. In questa sezione potrete trovare news sul mondo dei professionisti e su quello delle aziende: risorse umane, figure professionali più richieste, previsioni e analisi sul mondo del lavoro, ricerche, sondaggi e studi che tracciano la fotografia dei vari settori, tendenze sui vari business. Una finestra sull’attualità stretta, notizie provenienti da aziende ed istituzioni e tanti consigli su come affrontare le difficoltà nel lavoro e nella quotidianità. Ma anche eventi e curiosità dal mondo degli affari.

Regime forfettario: conviene davvero per risparmiare sulle tasse?

I consulenti di Metatasse lo affermano senza nessun dubbio: in Italia, Paese in cui ci sono tasse tra le più alte del mondo, l’incudine fiscale ha un peso insostenibile.

Continua a leggere

Spese per lo smart working e non solo: quanta incertezza!

Lavorare da casa è una necessità per molte aziende e imprese italiane e non solo. Eppure, c’è ancora grande incertezza su come questa fase verrà gestita. E questo non soltanto in Italia, ma anche oltre confine. Il sondaggio “Home Office” di SAP Condur ha indagato sulle spese per lo smart working tra 6.812 dipendenti in 8 mercati europei e rivela che solo il 15% dei dipendenti italiani è stato informato su come gestire le spese durante il lockdown, risultando tra i più disinformati dopo i lavoratori francesi (12%), mentre i più informati sono i lavoratori danesi (24%) seguiti da Svezia e Regno Unito (19%), Germania (18%), Olanda (16%) e Spagna (15%).

Smart working: come sarà il futuro?

C’è poca conoscenza dunque su dettagli non proprio irrilevanti. Ma andiamo nello specifico. Secondo il sondaggio solamente il 34% dei dipendenti italiani è stato informato su quanto tempo passerà ancora a lavorare in smart working, risultando però tra i più consapevoli insieme ai francesi (34%), rispetto a olandesi e spagnoli (30%), tedeschi (28%), danesi (26%), svedesi (24%) e britannici (22%).

Ma veniamo al capitolo spese: anche in questo caso c’è poca chiarezza nel nostro Paese. Sempre tenendo in considerazione i risultati dello studio il 76% dei lavoratori non è sicuro se e quali spese è autorizzato a sostenere mentre lavora da casa; la situazione è migliore negli altri Paesi europei con Olanda (72%), Francia (69%), Spagna (64%), Regno Unito (63%), Danimarca (60%), Germania (58%), Svezia (51%) che mostrano di avere idee più chiare.

Tra i dipendenti italiani intervistati il 42% non è stato informato riguardo i rimborsi relativi all’acquisto di dispositivi software e hardware, necessari per lavorative da casa. Diversa è la situazione nel resto d’Europa: Germania (38%), UK (32%), Spagna (31%), Francia (32%) e Danimarca (27%) non sanno se l’azienda copra spese relative all’elettricità e al riscaldamento, il 23% dei dipendenti svedesi non sa se riceverà il rimborso relativo a spese per mobili per ufficio, mentre nei Paesi Bassi c’è un’incognita sulle spese relative a hardware e software IT (36%). Inoltre, il 31% dei lavoratori italiani afferma, inoltre, di non poter sostenere alcun costo: gli altri Paesi europei invece danno maggiori possibilità, con Spagna (10%), Danimarca (17%), Svezia e Olanda (20%) tra le più virtuose.

Una situazione che ci ha colti di sorpresa

Nessuno si aspettava questa situazione e si cerca costantemente di migliorare le connessioni, collaborare e svolgere il proprio lavoro. Eppure, solo il 39% dei dipendenti italiani ritiene di essere stato preparato a lavorare in smart working prima dell’emergenza sanitaria Covid-19. A livello europeo, i dipendenti svedesi erano i più preparati (52%) mentre la pandemia ha trovato meno organizzati gli spagnoli con il 67% dei lavoratori che non sapevano come poter gestire le attività lavorative in smart working.

Un aiuto? A quanto sembra non c’è. Infatti, in Italia, solo il 77% dei lavoratori ha dichiarato di sentirsi supportato dai propri superiori mentre lavorava da casa. Solo i tedeschi sono meno agevolati (76%). I più compresi sono i danesi (88%) seguiti da Olanda (85%), Svezia (83%), Regno Unito (82%), Francia (81%) e Spagna (79%). 

Come per il resto dei Paesi europei presi in esame, la maggior parte dei lavoratori italiani (58%) ha dichiarato di essere impegnato in regolari aggiornamenti con il team, utilizzando le videochiamate.

Il 17% dei dipendenti italiani ha inoltre sottolineato di ricevere regolari aggiornamenti IT, nonché suggerimenti e trucchi per un efficiente funzionamento degli strumenti di lavoro da remoto.

Insomma, c’è ancora molto da lavorare, da una parte e dall’altra. Il sondaggio EMEA “Home Office” di SAP Concur mostra che solo il 14% dei dipendenti italiani ritiene che il proprio datore di lavoro mostri comprensione per i doppi oneri (come assistenza all’infanzia o alle persone a carico) e che solo il 21% è stato informato dell’orario di lavoro del proprio ufficio durante il lockdown.

, ,

Sandro Mesquita nuovo Direttore Generale del Ginevra Motor Show

Sandro Mesquita è il nuovo Direttore Generale di GIMS, il Salone dell’Auto di Ginevra. Una nomina annunciata, che sarebbe stata la conclusione perfetta di un’edizione che ha dovuto chiudere le porte qualche giorno prima dell’inaugurazione a causa dell’epidemia di Cornoavirus. 

In nuovo direttore saà in carica a pèartire dal prossimo primo maggio e la sfida che gli si propone davanti è tutt’altro che semplice. 

Una vasta esperienza nel marketing

Sandro Mesquita, 45 anni, ha una vasta esperienza nel marketing e nelle comunicazioni. Titolare di un certificato federale di marketing e di un master in scienze della gestione della comunicazione presso l’Università di Lugano, ha completato questa solida formazione accademica con un certificato di gestione presso l’UCLA. Ha trascorso quindici anni con aziende nazionali e internazionali nei settori delle telecomunicazioni e dell’energia come responsabile del marketing e dello sviluppo aziendale. Nel 2013 è entrato a far parte di uno dei più grandi gruppi di comunicazione internazionale, per il quale ha diretto per la prima volta l’ufficio di Ginevra di una società di consulenza per il branding, tutto questo  prima di diventare direttore generale della divisione comunicazioni creative di questo gruppo a Losanna.

La sua forte esperienza nello sviluppo di nuove strategie di marketing per settori in profonda trasformazione, nonché il suo spirito imprenditoriale associato alle sue doti di leadership, lo rendono il candidato ideale per la posizione di General Manager di GIMS.

Sei bravo negli affari? Te lo dice il tuo segno zodiacale

Essere un bravo uomo d’affari è una aspirazione di molti. Alcuni riescono a diventarlo dopo tanta esperienza e applicazione, altri, invece, sono più fortunati e possono fare affidamento su una innata predisposizione per il business e la leadership.

Continua a leggere

Suggerimenti a un manager in cerca di un regalo per la propria compagna

È difficile per un manager trovare un’idea regalo (e il tempo per realizzarla) per la propria compagna? La domanda può sembrare oziosa ma in realtà non lo è per due ragioni.

Continua a leggere

Trasferte senza pensieri: dall’assicurazione del tuo smartphone alla valigia perfetta

Chi viaggia spesso per lavoro lo sa: con la valigia alla mano e mille dettagli da tenere a mente, l’organizzazione deve essere a dir poco impeccabile. Quali sono quindi i consigli per viaggiare “leggeri” in tutti i sensi?

Continua a leggere

,

Ferrari GTC4 Azzurra, l’ultima one off firmata Lapo Elkann

La Ferrari GTC4 Lusso è già di per sé una vettura unica nel suo genere. Esclusiva, lussuosa e particolare proprio per il suo essere berlina sportiva a quattro posti. Ma per i Maestros di Garage Italia Customs non c’è limite all’immaginazione nel rendere assolutamente straordinaria persino uno delle più incredibili vetture proposte da Maranello. Lapo Elkann, infatti, ha presentato oggi la sua one off Ferrari GTC4 Azzurra, l’emblema dello stile unico e disruptive che caratterizza tutte le personalizzazioni dell’atelier milanese.

Continua a leggere

Il personal coach? Una figura sempre più richiesta!

Formazione, apprendimento di nuove informazioni e competenze. Il businessman moderno vuole essere sempre al top. E per farlo prende in considerazione ogni possibilità. La grande maggioranza dei lavoratori italiani ritiene che l’apprendimento continuo sia fondamentale per migliorare la propria competitività sul mercato del lavoro (96%) e per restare aggiornato sull’evoluzione del proprio ambito professionale (81%).

Continua a leggere

The Modern Man: MonteNapoleone District celebra l’uomo elegante

In occasione delle imminenti Pitti Immagine Uomo di Firenze e Milano Fashion Week uomo, MonteNapoleone District, l’associazione che valorizza le eccellenze di alcune tra le realtà più importanti al mondo presenti nel Quadrilatero della moda, Milano Unica, manifestazione internazionale del tessile/accessori di alta gamma e Robb Report, presentano dal 10 al 20 giugno prossimi la mostra “The Modern Man”.

Continua a leggere

,

Arriva il caldo? Ecco la giacca da spiaggia di 209 Mare

L’uomo di oggi vuole essere elegante in ogni circostanza, dall’ufficio, alla casa fino alla… spiaggia. Ed ora con l’arrivo del caldo estivo non vuole rinunciare a questo principio ispiratore. Molte tendenze sembrano essere in gioco per questa stagione estiva, che ha aperto la strada ad una nuova giacca da spiaggia ‘unica nel suo genere’ di 209 Mare.

Continua a leggere

Leadership per… (l’) eccellenza

La leadership riguarda il senso della direzione, le ragioni della guida, i termini della conduzione. Il termine to lead deriva da una parola anglosassone che significa guidare. Le origini del managing sono relativamente recenti e risalgono al diciannovesimo secolo, quando ingegneri e contabili cominciarono ad occuparsi di gestione dei processi produttivi e ad interessarsi alle connessioni tra lavoro e organizzazione dentro le grandi realtà imprenditoriali.

Continua a leggere

Cambiare lavoro, business, attività, professione…

Abbiamo ormai compreso che per sopravvivere e prosperare nei periodi di crisi, dobbiamo cogliere le opportunità che si presentano e valorizzare le nostre capacità e competenze: ma come facciamo a capire come orientarci per cambiare lavoro, attività, professione?

Continua a leggere