Le difficoltà dei “visionari” e la volontà di superarle: amare il proprio lavoro non basta!

“Fai il lavoro che ti piace e non lavorerai nemmeno un giorno della tua vita”. Una frase che risuona molto spesso nella testa di chi fa impresa. È davvero così? Sicuramente se si fa un lavoro che si ama si è in vantaggio rispetto a chi è costretto a fare qualcosa che non gli piace.

Continua a leggere

Meditare su sé stessi, ok. Ma possiamo farlo in ogni momento, a prescindere…

Hanno fatto scalpore le parole del Principe Harry d’Inghilterra, secondo il quale i dipendenti che lavorano dovrebbero meditare e riflettere su sé stessi almeno un’ora al giorno. Onestamente credo che questo sia un saggio consiglio, che deve far riflettere non solo i datori di lavoro, ma ogni singolo lavoratore.

Continua a leggere

Il nuovo anno è un libro bianco da scrivere. Il 2022 rappresenta un’opportunità

Sarà una ripartenza “Covid permettendo”. Questo mese, il primo del 2022, inizia infatti fra mille incertezze e diecimila dubbi. Le varianti del virus che da due anni ci tiene in scacco condizionano fortemente le nostre vite e di conseguenza le nostre scelte.

Continua a leggere

Arrivano le Feste: pianificare uno stop dal lavoro per godersi questo periodo senza stress!

Temperature che calano a picco, luci che intorno a noi si accendono e si spengono, traffico sulle strade in forte aumento. Lo spirito delle Feste è davvero contagioso e, anche se ormai inizia sempre prima ad aleggiare per ovvi motivi commerciali, è dai primi giorni di dicembre che realmente avvolge tutti noi.

Continua a leggere

Siamo a Novembre: non cominciate a parlarmi del “se ne riparla dopo le Feste”!

Ci avviciniamo a grandi falcate verso un periodo dell’anno che io personalmente non amo in modo viscerale, ovvero quello delle Festività Natalizie. Ma voglio precisare, non per le Festività in sé, che adoro come molti di voi. Mi spiego. Già si vedono vetrine agghindate con luci e palline colorate, piccoli alberi di Natale ai piedi dei quali viene posta dell’ovatta o del polistirolo a mo’ di neve caduta… ma il problema è che siamo solo a Novembre!

Continua a leggere

Manager in difficoltà e il coraggio di mantenere accesa la fiammella della speranza

In passato abbiamo scritto della solitudine dei manager, dei businessman, soprattutto nei momenti bui. E già perché le difficoltà prima o poi arrivano per tutti. Ora, pensiamo a chi ha sempre “lavorato presso…” e chi invece ha cercato di procacciarsi il lavoro sfruttando le proprie competenze e le proprie capacità.

Continua a leggere

Settembre, il mese dei progetti e delle ripartenze. Siete pronti?

Basta farsi un giro sui vari social network per comprendere l’umore di chi dopo 15-20 giorni di vacanza torna al lavoro. È cupo, nero. La sveglia che suona, gli abiti da ufficio da tornare ad indossare, il traffico

Continua a leggere

È l’ora delle vacanze? Sì, non siamo dei robot, ma dei professionisti…

Quando ci si avvicina al momento di andare in vacanza, sono due gli stati d’animo che possono comparire: la sfrenata gioia di potersi concedere il meritato riposo ma anche il pensiero di dover poi tornare sul posto di lavoro, con tutto quello che ne consegue.

Continua a leggere

Mercato del lavoro post pandemia: sono quelli di 45-50 anni quelli più in difficoltà

Come cambierà il mercato del lavoro post pandemia? Appare evidente che le abitudini siano cambiate e con loro anche le esigenze dei consumatori. Adeguarsi al nuovo è dunque indispensabile per manager che vogliono fare business.

Continua a leggere

Reinventarsi è una parola chiave, ma non siamo soli

Reinventarsi. Parola chiave in questo momento storico ed in particolare modo in questo inizio del 2021. Speranza, altro termine che sentiamo sempre più spesso nominare. Non è facile ripartire dopo un anno come quello appena terminato.

Continua a leggere

Benvenuto 2021, che sia l’anno della ripartenza e delle nuove opportunità

Benvenuto 2021. Ci lasciamo alle spalle un anno orribile. Difficilmente riusciremo a dimenticare il 2020, anno del Covid-19, che ci ha di fatto rivoluzionato la vita nella sua quotidianità. Niente abbracci, strette di mano, saluti a rigorosa distanza. Ma soprattutto ha portato nel mondo sofferenza e tanti morti: come si potrebbe mai dimenticare tutto questo?

Continua a leggere

Dicembre 2020: uno strano percorso ci porta alle Feste. E la speranza è tutta per un 2021 di ripartenza

Dicembre 2020, che strano percorso quello che ci accompagna alle tradizionali Feste Natalizie quest’anno. Di solito, in questo periodo, siamo soliti prepararci al cenone della Vigilia, al pranzo di Natale, al veglione di Capodanno, con le nostre raccomandazioni di prepararvi a vivere i giorni di festa spegnendo gli smartphone, i tablet e i pc, per rilassarvi e dedicarvi agli affetti, preparandovi mentalmente a ciò che sarà dopo il 6 gennaio. Quest’anno no. Quest’anno comanda il Covid-19. E pertanto dicembre 2020, al di là di tutto, non può essere considerato come tutti gli altri.

Continua a leggere