,

Management, IA ed era della sostituzione tecnologica

L’era della sostituzione tecnologica determinata dall’avvento diffuso dell’IA Generativa ha una sola conseguenza fondamentale: il rischio di diventare rapidamente obsoleti. Quanti e chi sono coloro che verranno effettivamente sostituiti, soprattutto ai livelli manageriali intermedi, non lo sappiamo ancora quantificare, ma il numero non conta perché l’enormità del problema non cambia. 

Continua a leggere
,

BWH Hotels Italia & Malta, arriva il coworking in hotel: si chiama myWO

Il concetto di coworking è ormai radicata in Italia e nel mondo da molti anni. Sono migliaia i professionisti e le aziende che svolgono la propria attività in uffici condivisi e questo ha favorito senza meno lo sviluppo di collaborazioni interessanti. Ora anche gli alberghi intravedono in questa modalità di lavoro una possibilità interessante e il BWH Hotels Italia & Malta ha presentato in questi giorni myWO, servizio di coworking in hotel pensato per offrire un ambiente professionale, confortevole e stimolante a chiunque necessiti di uno spazio dedicato per lavorare. 

Continua a leggere
,

Lavoro e longevità: 6 aziende su 10 non sono in grado di affrontare l’aumento dell’età media dei lavoratori

L’Italia è un Paese in cui ci sono sempre meno giovani. Secondo dati ISTAT del 2023, nei prossimi 20 anni 1 italiano su 3 avrà più di 65 anni e già oggi quasi 1 lavoratore su 5 ha più di 55 anni (elaborazione su dati INPS). Ma, a quanto pare, le aziende sembrano non essere pronte ad affrontare questa situazione. La conferma arriva anche da una ricerca intitolata “La sfida della Longevity”, realizzata da INTOO e WYSER, entrambe realtà di Gi Group Holding.

Continua a leggere
,

AI Week a Milano: partecipazione super per parlare di un tema che interessa tutti!

È terminata con un ottimo successo di pubblico la sesta edizione dell’AI Week che si è svolta a Rho Fiera Milano dal 13 al 14 maggio scorso: si sono infatti registrate più di 17.000 presenze (+100% sul 2024), circa 8.7 mila visitatori unici, oltre 3.500 incontri di networking organizzati tra le aziende per fare business, più di 20mila accessi nelle sale workshop.

Continua a leggere
,

Welfare e stipendio: 7 su 10 preferiscono il benessere fisico e mentale rispetto a un compenso più alto

Se doveste scegliere fra un welfare che prevede benefici per la vostra salute o uno stipendio più alto, cosa fareste? Fino a qualche anno fa, la risposta “stipendio” sarebbe stata prevalente, ma oggi non è più così. Infatti,  il 70% dei lavoratori dichiara di considerare più importante il proprio benessere rispetto a uno stipendio più alto.

Continua a leggere
,

Management e impresa nell’era dell’Intelligenza Artificiale: cosa innova davvero?

Molte persone aspirano a diventare imprenditori. Altri preferiscono fare il manager. Ma chi riesce effettivamente a realizzare l’orizzonte di costruire un’impresa? E per quale motivo? Ci siamo mai domandati cosa ci spinge in questa direzione?

Continua a leggere
,

Intelligenza Artificiale: in Italia 1 recruiter su 3 ci fa affidamento per selezionare i lavoratori

Il mondo del lavoro è in costante evoluzione e spesso questo comporta un desiderio, da parte dei dipendenti, di cambiare. Cambiare ufficio, mansioni, cerchia di collaboratori, manager, ma anche il lavoro stesso in sé quando questo non è più soddisfacente per diverse ragioni. Ovviamente, a meno che non si abbiano rendite di vario tipo, per vivere bisogna trovare un nuovo impiego e anche qui, le cose sono cambiate e parecchio. Non basta più un buon cv, conoscenze, passaparola: oggi i recruiter per selezionare nuovi dipendenti utilizzano sempre più i tool di intelligenza artificiale.

Continua a leggere
,

L’esperienza è più importante del titolo di studio: a dirlo sono i recruiter delle aziende

Il titolo di studio? L’esperienza è più importante. Ci sono varie scuole di pensiero a tal proposito, ma uno studio di Indeed reso noto oggi sembra chiarire le idee. Nella scelta fra un candidato con una laurea in un determinato settore e uno senza titolo, ma con un bagaglio d’esperienza alle spalle, i recruiter sceglierebbero quest’ultimo nel 64% dei casi

Continua a leggere
,

Le caratteristiche dei manager? Ecco quali sono le skills più importanti che dovrebbero avere

Competenze, capacità di gestione, resistenza allo stress e molto altro. Un manager moderno deve essere questo e molto di più. Certo, non tutti sono in grado di occupare ruoli determinanti, ma ci sono capacità che rendono particolarmente adatti. Quali sono le caratteristiche dei manager di oggi? A questa domanda ha provato a dare una risposta Cegos Italia (parte del Gruppo Cegos, tra i principali player nel Learning & Development) che ha messo a punto la sua ultima survey  “Essere manager: tra formazione e realtà operativa”, condotta su un campione di 400 manager.

Continua a leggere
,

Nuovo lavoro? Il 71% dei dipendenti vorrebbe lasciare dopo il primo giorno!

La notizia potrebbe far sorridere, ma tant’è. Il 71% dei dipendenti in Italia ha valutato l’idea di lasciare il nuovo lavoro dopo un solo giorno. Questo il risultato (clamoroso) di una ricerca di Michael Page.

Continua a leggere
,

Professioni manageriali del futuro e relativi mantra

Siamo in un mondo nuovo ed è il momento di affrontare un pezzo di futuro cercando di capire quali saranno le nuove professioni manageriali e dei principi di leadership manageriale che emergeranno grazie al continuo progresso della tecnologia e dell’IA.  

Continua a leggere
,

Cosa significa essere un manager? Ci sono tre parole chiave su cui riflettere

Il mondo del lavoro è completamente diverso rispetto anche al più recente passato. Se ci guardiamo indietro di soli 10 anni ci rendiamo conto di come siano cambiate certe dinamiche, quali siano le priorità, come si gestisce il ruolo… Alla luce di tutto questo, cosa significa oggi essere un manager?

Continua a leggere