,

Un italiano su tre fatica ad essere produttivo: ecco perché!

Il 32% dei lavoratori fatica moltissimo per riuscire ad essere produttivo e raggiungere dunque i risultati programmati. Questo dice l’ultimo report di ADP per l’Europa e l’Italia che analizza la produttività dei lavoratori e l’impatto che la cattiva gestione del personale può avere sulla reddittività aziendale.

Continua a leggere

,

Microsoft for Startups: arrivano 500 milioni di dollari per le nuove imprese

Microsoft crede nelle start up e ci crede da sempre. L’ultima conferma arriva dalla scelta dell’aziende statunitense di investire 500 milioni di dollari nei prossimi due anni in Microsoft for Startups, un nuovo programma globale che offre agli startupper la possibilità di accedere a risorse tecnologiche, modelli di business e a un network di partner e contatti con l’obiettivo di accrescere la base clienti e di conseguenza il business delle startup stesse.

Continua a leggere

, ,

Enrico Casati: “Velasca, noi artigiani al servizio dell’uomo moderno”

La scarpa è uno dei simboli dell’eccellenza del made in Italy, per quanto riguarda la moda maschile. Velasca, nasce con l’ambizione di mettere al piede di tutti scarpe artigianali ad un prezzo ragionevole.

Continua a leggere

,

Randstad Workmonitor: il ruolo dei lavoratori, delle aziende e del governo

Il lavoro è un fatto che interessa tutti noi. E per restare competitivi, tutti noi abbiamo bisogno della collaborazione del governo e delle imprese.

Continua a leggere

, ,

Pitti Uomo 93: 5 motivi per cui ci è piaciuto da morire

Al termine di una giornata intera trascorsa al Pitti Uomo, giunto alla sua 93ª edizione, a Firenze, le gambe fanno male, ma la soddisfazione è tanta. Tanta perché l’evento della Fortezza da Basso continua ad essere un momento di grande ispirazione per l’uomo moderno che è tornato a brillare di luce propria, sfruttando l’ondata di ritrovato entusiasmo intorno al mondo della moda maschile.

Continua a leggere

,

Professionisti qualificati: ecco cosa si cercherà nel 2018

Il nuovo anno è sempre quello della speranza, quello del desiderio di rivalsa, quello che dovrebbe consacrarci come professionisti di successo. E la speranza c’è anche e soprattutto per chi intende cambiare lavoro, o semplicemente il proprio posto attuale. Ma cosa ci aspetta nel 2018? Michael Page, brand di PageGroup specializzato nella selezione di professionisti qualificati di middle e top management, traccia i principali trend del 2018, in particolare nel comparto del Technology, per quanto concerne la ricerca di talenti.

Continua a leggere

,

Lavoro e attività sportiva: dimmi che mestiere fai e ti dirò che sport praticare

Lavoro e attività sportiva dovrebbero andare di pari passo. Noi tutti sappiamo, però, che spesso non è così. Il tempo da dedicare a noi stessi e al fitness è sempre poco, ma questo alla lunga potrebbe portare dei problemi. Purtroppo, infatti sono 15 milioni gli italiani che convivono con il mal di schiena (Dati Gruppo Italiano Scoliosi, settembre 2017, ndr) e 6 milioni quelli che soffrono di stress dovuto al lavoro (Dati comunicati durante la Giornata Mondiale della Salute Mentale 2017, ndr). Per non parlare di tutte quelle persone che soffrono di mal di testa, affaticamento visivo o altri disturbi causati in gran parte dalle cattive abitudini e dalle eccessive pressioni lavorative a cui siamo quotidianamente esposti.

Continua a leggere

,

Vola l’e-commerce nel 2017, anche in Italia!

+17%. L’e-commerce in Italia va alla grande. Il valore degli acquisti online da parte dei consumatori italiani raggiunge nel 2017 i 23,6 miliardi di euro: numeri davvero importanti quelli che emergono dall’Osservatorio eCommerce B2c promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm al convegno intitolato “eCommerce B2c in Italia: servono visione, coraggio e perseveranza!”.

Continua a leggere

,

7 tendenze che andranno alla grande nella stagione autunno-inverno 2017

Le recenti sfilate dedicate all’uomo e la presentazione delle nuove collezioni maschili per l’autunno/inverno ci hanno mostrato inequivocabilmente quali saranno gli outfit per la stagione che va ad incominciare. Via dunque gli indumenti più leggeri e spazio a nuove forme, consistenze e colori. Ma quali sono le tendenze che andranno per la maggiore durante l’autunno-inverno 2017/2018?

Continua a leggere