Cilento 1780: capsule collection ispirata ai numeri fortunati cinesi e giapponesi
La Maison Cilento 1780, certamente tra le principali sartorie della tradizione napoletana d’eccellenza, continua a stupire, creando collezioni e linee estremamente accattivanti. L’ultima della serie è una intera capsule collection di cravatte sette pieghe, cifra stilistica dell’azienda guidata oggi da Ugo Cilento, foulard e gemelli da polso che strizzano l’occhio alla numerologia benaugurante Cinese e Giapponese.
Le raffinate cravatte sette pieghe della nuova collezione sono confezionate rigorosamente a mano negli storici laboratori di Napoli, seguendo le regole e le proporzioni dettate dalla grande esperienza Partenopea della famiglia Cilento, maturata in otto generazioni. Le cravatte richiedono tre ore di lavoro e il doppio del tessuto normalmente utilizzato. Per questa nuova linea, la Maison ne propone due diversi tipi: il modello foderato, più adatto alle occasioni formali, e quello sfoderato, ideale per un look più casual.
Le cravatte riportano sulla pala principale le cifre 7, 8 o 9 in piccolo, mentre sul codino, come da tradizione della Maison, il numero è ricamato in un carattere più grande a fianco del corrispettivo ideogramma Giapponese o Cinese.
I foulard, cuciti a mano con preziosa seta purissima nella dimensione classica 90×90 cm, si caratterizzano per colorazioni sgargianti ed eleganti, arricchiti da stampe di numeri e ideogrammi Asiatici; alcune varianti riportano i numeri 7,8 o 9 nella parte laterale in dimensioni leggermente più grandi. Le tonalità accese e le stampe ricercate rendono questi accessori squisitamente femminili estremamente sofisticati ed esclusivi, adatti a una donna raffinata che ama arricchire il suo look con capi eleganti e senza tempo.
I gemelli da polso, in argento e confezionati interamente a mano, sono perfetti da sfoggiare tutti i giorni o nelle occasioni speciali. Anch’essi si rifanno al mondo dei numeri asiatici, riprendono in maniera stilizzata i numeri 7, 8 e 9 e, alcuni modelli, sono lavorati a smalto con pietre preziose o semi preziose.
In questa collection la scelta delle stampe e dei colori non è casuale; il blu, il rosso, il verde, il viola, il bianco e il giallo sono colori simbolo di buon auspicio che, combinati con i numeri fortunati 7,8 e 9, rendono i capi un vero e proprio amuleto contro la superstizione, come piace alla tradizione napoletana. Il rosso e il giallo rappresentano la ricchezza, il verde la sincerità e la salute, il blu la longevità, il bianco la purezza, il viola la spiritualità e, mixati tra di loro, sono tutti benauguranti.
La nuova linea firmata Maison Cilento è il risultato di un’attenta ricerca e sperimentazione del nuovo, ma soprattutto è il frutto del desiderio di Ugo Cilento di migliorarsi, sperimentare e ampliare l’offerta, proponendo sempre nuove e particolari fantasie che contraddistinguono la Maison in termini di originalità ed esclusività. Per questa collezione Ugo Cilento si è spinto oltre la tradizione Partenopea, ispirandosi alla cultura asiatica, terra di superstizione proprio come Napoli, dove i numeri hanno sempre avuto un forte potere simbolico. “La ricerca e l’esplorazione per me sono fondamentali, mi piace confezionare accessori artigianali unici lasciandomi ispirare da elementi artistici, culturali ma anche da componenti che caratterizzano la nostra quotidianità, come in questo caso la superstizione – afferma Ugo Cilento. Ciò che rende particolare questa nuova linea, è il suo significato simbolico. Ho scelto con accuratezza quali colori e numeri rappresentare in modo da dare loro un valore speciale”.