Come affrontare un incontro di lavoro importante per il tuo business

affrontare un incontro di lavoro

Affrontare un incontro di lavoro, da cui potrebbe dipendere il successo del tuo business richiede una preparazione soprattutto mentale. Come vestirsi? Quali sono i temi da affrontare? Bisogna essere più cauti e riflessivi o tentare di far uscire fuori tutte le proprie convinzioni con grinta?

L’immagine ha la sua importanza

Dovete andare ad un incontro di lavoro importante? Pensate a far bella figura con un outfit degno di tale nome. Completo o spezzato, cravatta e scarpe classiche: fate questa scelta e nessuno potrà obiettare sul vostro look. E se vi piace regalare al vostro stile un tocco di personalità importante, provate con colori audaci, magari pastello, ma sempre ben abbinati, o con accessori di buon gusto come un bel bracciale o un orologio classico.

Come presentare la vostra azienda o il vostro progetto

Una bella stretta di mano e un caffè per rompere il ghiaccio sono l’ideale quando di deve affrontare un incontro di lavoro importante. Poi, però, non perdetevi in chiacchiere: ricordate che non state affrontando una riunione conviviale, bensì un meeting di lavoro. Passate immediatamente a presentare il vostro progetto e fatelo con serietà massima e utilizzando meno parole possibili. Se un’idea viene spiegata in modo semplice e razionale, verrà acquisita come tale e se valida avrà maggiori possibilità di essere presa in considerazione. Evitate frasi come “il nostro è il miglior progetto”, la “nostra idea è top”, “affidatevi con sicurezza al nostro team”, etc. Sono frasi che infastidiscono chi avete dall’altra parte, in quanto potrebbero essere portati a pensare “ma quindi loro pensano di essere migliori di noi? Che insolenti…”. E l’incontro non avrebbe seguito. Concentratevi sul progetto da esporre come se non fosse il vostro e presentatelo con entusiasmo, ma senza pensare “lo devo convincere per forza”.

La durata di un incontro di lavoro

Il fattore tempo, nelle nostre vite è diventato ormai vitale, ecco perché dovete cercare di presentare la vostra idea di business in modo semplice, come dicevamo in precedenza, ma anche guardando l’orologio. Difficilmente vi verrà concessa più di un’ora, quindi concentrate tutto ciò che avete da dire in quel lasso di tempo.

Come ci lasciamo?

Quante volte avete concluso un incontro di lavoro con questa frase? È corretta, ma non dovete essere petulanti nell’aspettarvi una risposta. Se dall’altra parte vi rispondono “fammici pensare, ci sentiamo tra qualche giorno”, accettate e ringraziate per l’attenzione, con un sorriso e, qui sì, manifestando tutta la vostra sicurezza in cui che avete proposto. Frasi come “ok, ma calcola che ho molte aziende che vogliono il mio progetto o prodotto”, beh, sappiate che sono molto ‘sdoganate’ e non avranno un risultato positivo su di voi.

Se le cose non vanno bene…

Non dimenticate mai la cordialità: anche se dall’altra parte la risposta non è quella che vi aspettavate… è solo lavoro, nulla di personale, come dicono sempre sui film. Ed è la verità. Ci saranno altri incontri, altre strette di mano, altre infinite possibilità. Un ‘no’ alle volte ci aiutare a capire dove possiamo migliorare.

Ovviamente questi sono solo dei consigli basati sull’esperienza da ambo le parti di chi scrive, pertanto, prendeteli come semplici suggerimenti e non come leggi scritte sulla pietra.