Come deve vestire l’uomo in questo inverno così pazzo?
Siamo in pieno inverno, ma è una stagione strana quella di quest’anno. Ci sono momenti in cui si sente il freddo penetrare nelle ossa ed altri in cui vorremmo rispolverare le maglie a maniche corte. Sbalzi di temperatura costanti, mutamenti climatici improvvisi. Come deve vestire l’uomo in questo inverno così pazzo? La domanda è legittima…
Difficile dare una risposta univoca, poiché dipende da diversi fattori. L’ambiente che si frequenta, la compagnia, l’occasione, l’ambiente di lavoro.
Altro fattore da tenere presente, per scegliere l’abbigliamento ideale per questa stagione, è certamente il grado di sopportazione del freddo. Ci sono persone, infatti, che d’inverno vivono una sorta di pace dei sensi, poiché soffrono terribilmente il caldo e viceversa. Ma anche per coloro che non amano le temperature alte, è impossibile resistere quando il termometro si avvicina o addirittura scende sotto lo zero.
Qual è il modo migliore per scegliere l’abbigliamento quotidiano. La prima cosa da fare è certamente dare un’occhiate alle app del meteo che quasi tutti ormai abbiamo installate sui nostri smartphone. Può sembrare banale, ma quei dati possono darci un’indicazione precisa su come vestirci d’inverno.
Se siete, per ragioni lavorative, costretti ad indossare abiti formali, provate sotto le camicie le cosiddette “maglie della salute”, ma attenzione a non metterle sotto quelle bianche, altrimenti si vedrebbero. E non è una bella cosa. Scegliete un abito tre pezzi: quest’anno il gilet va alla grande e sarà per voi un ulteriore accessorio che vi terrà caldi nella zona addominale. Se la cravatta in certe circostanze può essere fastidiosa, in questo periodo dell’anno vi aiuterà a tenere ben chiuso e coperto il collo, altra area a rischio durante questi mesi invernali.
Indossate calze di lana, invece che di cotone, poiché tenere caldi i piedi vi aiuterà a non sentire il freddo: monocolore, fantasia, purché abbinate al resto del vostro outfit.
Se invece il vostro ambiente lavorativo è più informale, evitate maglioni eccessivamente pesanti, che comunque sono poco eleganti e preferite dei “lupetti” da indossare sotto ad un bel blazer!
Capitolo soprabito. Lungo, corto, foderato, imbottito… La scelta è davvero ampia, tuttavia per i giorni più freddi, l’imbottito è certamente il più indicato. Anche se indossate un abito più elegante, esistono in commercio moltissimi modelli che ben si adattano e non vi sarà difficile trovare quello più adatto alle vostre esigenze! Quando il termometro regala un po’ di tregua, potreste anche optare per un bel cappotto lungo. E gli accessori? Beh, vanno in base al grado di sopportazione! Guanti, sciarpa e cappello per alcuni sono compagni inseparabili durante l’inverno, mentre per altri risultano essere ingombranti e soffocanti.
Ora non vi resta che… scegliere il vostro outfit!