Cosa rende unico un ufficio manageriale?

cosa rende unico un ufficio manageriale

Ufficio manageriale: i dettagli lo rendono unico

Abbiamo già dedicato alcuni approfondimenti al design di un’ufficio manageriale, parlando di quali sono gli elementi d’arredo che non dovrebbero mai mancare in un ufficio elegante, ma quali sono invece i dettagli che possono rendere speciale un contesto di questo tipo?

Si sente spesso dire che è il dettaglio a fare la differenza, e questa concezione del design non può che essere condivisibile; quali possono essere, quindi, quei particolari che possono impreziosire un ufficio manageriale? Quali sono gli aspetti che di norma vengono considerati marginalmente, ma che sanno in realtà offrire un grande valore aggiunto?

Oggetti erroneamente trascurati: placche per interruttori e cestini gettacarte

Un elemento di design che quasi nessuno considera tale, ma che in realtà influisce non poco sullo stile del contesto, corrisponde alle placche per interruttori: perché accontentarsi di un modello semplice quando in commercio ce ne sono alcuni che meritano di essere considerati delle autentiche decorazioni?

Gli esempi di “placche di design” sono numerosi, ed è possibile menzionare ad esempio la placchetta BTicino Living disponibile nell’e-commerce EmmeBiStore, un modello sobrio ed elegante disponibile in diverse varianti.

Un altro esempio di elemento che di norma non è certo considerato un accessorio di design, ma che può influire non poco sull’estetica se scelto con la dovuta attenzione, è il cestino gettacarte.

In commercio si stanno diffondendo sempre più delle varianti insolite e accattivanti di quest’articolo così utile in un contesto come questo, di conseguenza anche la sua scelta non dovrebbe mai essere lasciata al caso.

Può essere sicuramente una buona idea, a tal riguardo, quella di scegliere un cestino coordinato con altri oggetti presenti nella stanza, o semplicemente un cestino dal design molto particolare che sappia catturare l’attenzione già a primo acchito.

Gli oggetti dedicati alla scrivania

La scrivania è sicuramente un “ambiente” che può ospitare molte creazioni in grado di impreziosire la stanza, e un oggetto che è a giusta ragione considerato un’autentica icona di eleganza è il fermacarte.

In commercio esistono dei fermacarte lussuosi, delle vere opere d’arte in miniatura destinate a non passare inosservate.

Tra i modelli più di tendenza si segnalano le figure solide in cristallo, preferibilmente con incisioni, oppure quelli che fanno sfoggio di geometrie ricercate ed accattivanti, come ad esempio quelle tipiche dei diamanti.

Se si vuol conferire alla scrivania una personalità forte, un design curato che trasudi classe e ricercatezza, è possibile arricchirla con dei veri e propri set di accessori coordinatii quali comprendono porta penne, sotto mano, porta biglietti da visita, stazioni di ricarica per smartphone e tablet e molto altro ancora.

Una decorazione iconica per la scrivania, un vero e proprio “must have”, è inoltre la clessidra, un oggetto semplice, ma sempre molto affascinante.

Anche gli oggetti che tradizionalmente sono considerati meno decorativi, come la sempliceforatrice, possono essere declinati in varianti di design molto lussuose, la “sfida” è dunque riuscire a trovare degli accessori che, pur essendo funzionalmente semplici, hanno uno stile dal fascino particolare.

I climatizzatori di design

In un ufficio confortevole non potrebbe mai mancare un climatizzatore: siamo abituati a considerare tale elemento come un dispositivo prezioso, ma non certo decorativo, in realtà le cose non stanno affatto così.

In commercio infatti sono presenti anche dei climatizzatori di design davvero molto ricchi di fascino: alcuni presentano delle linee semplici e sobrie, perfette per un contesto moderno, altri invece hanno una vera e propria valenza decorativa.

Da questo punto di vista è possibile ricordare, ad esempio, alcune proposte del noto brand LG, le cui unità interne si presentano come dei veri e propri quadri.