Da manager a oste di lusso: una nuova vita al Maso Zambo

maso zambo

Era un alto dirigente delle Risorse Umane di una multinazionale. È stato il suo spirito temerario a fargli prendere la decisione: lasciare la vita milanese e d’azienda e ritirarsi dove villeggiava da sempre la sua famiglia materna, a solo un’ora da Milano.


Stefano Zambon, per tutti “Lo Zambo”, proprio in Valsassina ha trovato le condizioni ideali per realizzare il suo sogno: il Maso Zambo. Un posto del cuore che riunisse tutte le sue passioni, da condividere con chi fosse sulla sua stessa lunghezza d’onda. Palato raffinato e appassionato, per anni si è dilettato a girare per lavoro e per passione l’Italia e l’Europa per nutrirsi di cucina stellata, visitare Chateaux e Domaines e dormire nei luoghi più ospitali. Al Maso Zambo ha portato questo bagaglio, realizzando finalmente il suo sogno: dar vita a una raffinata dimora di campagna dove accogliere ospiti che, come lui, sanno apprezzare il bello in tutte le forme.

Maso Zambo - Stefano Lo Zambo

Maso Zambo è il luogo dove accoglie un pubblico di fini intenditori con cui condividere il gusto per la bellezza, la bontà, la salute, il godimento, la libertà.

A Stefano, e al Maso Zambo, le etichette vanno strette. Perché è difficile definire un posto dove ciò che cresce nell’orto diventa cucina sopraffina a pochissimi passi di distanza, dove il fieno è incastonato nel muro, dove il ghiaccio è una cascata di colore, le camere un caldo scrigno tra legno e design. Il piacere, al Maso, ha mille forme.

Il piacere ha un posto riservato

Ci sono due camere – solo due – dove rintanarsi per sonni ristoratori, senza rumori e distrazioni, dato che la struttura è riservata esclusivamente a ospiti adulti. Entrarci è chiudersi la porta alle spalle (in senso materiale e figurato), non pensare più a niente se non a star bene. Arredi semplici nella loro calda essenzialità, letti orientati a nord verso il panorama inquadrato dalle finestre e il verde in tutte le tonalità stagionali. Bagni in suite dal raffinato design svelano pareti di cristallo che amplificano la luce naturale.

Maso Zambo - stanza

Pochi coperti per viziare il gusto

Nel ristorante gastronomico di campagna Stefano è solito viziare le papille dei suoi ospiti con ricette classiche che superano la tradizione per taglio e impostazione, elaborazione e modalità di lavorazione, freschezza e digeribilità. Quando possibile, gli ingredienti li produce direttamente al Maso. Altrimenti, li scova nei dintorni con un’attenzione maniacale per la qualità.

Nutrire il corpo, l’anima e lo spirito

C’è la Spa, con una sauna finlandese dove rigenerarsi al profumo di cirmolo e mettersi a nudo, testualmente. E dopo l’immersione nel caldo, si può raffreddare il proprio corpo con il ghiaccio della cascata colorata. O ancora, nelle fredde serate invernali, rotolarsi nudi nella neve della Valsassina per poi scaldarsi, bicchiere in mano, al fuoco del braciere esterno. E ci sono i trattamenti in spa perfetti per scoprire la filosofia detox del Maso. 

Maso Zambo - SPA

Il relax ha la cornice che si merita

Sincero come la campagna in cui è nascosto, Maso Zambo è un luogo d’elezione. Un angolo segreto e anticonvenzionale, sospeso nel silenzio e nel verde (che in autunno si tinge di rosso, in inverno di bianco), a portata di voce dal Lago di Como, nato per passione e da vivere con amore. Dove respirare natura e liberare i sensi, dove spogliarsi non solo metaforicamente. Qui, in un angolo di Valsassina, il tempo rallenta, scandito solo dal ritmo del benessere.

(Pubbliredazionale)