Digital detox, le vacanze sono il momento perfetto per provare a staccare la… connessione!

digital detox vacanze

Ci avviciniamo al periodo delle ferie. Rispetto al passato, la durata delle stesse si è notevolmente ridotta e per questo trascorrere un periodo di vacanza più rilassante possibile è determinante per prepararsi al meglio al rientro in ufficio. C’è chi riuscirà a fare una settimana di ferie, chi quindici giorni, i più fortunati possono arrivare a venti, ma è la qualità, come in molte cose della vita, a fare la differenza. Perché allora non approfittare delle vacanze per un digital detox, sia esso parziale o totale?

Le vacanze sono sacre: stacchiamo la spina (e la connessione) sul serio

In virtù di quanto detto, rispetto ai decenni scorsi, non esiste più un mese nel quale non si lavora. Sempre più attività sono portate, anche per necessità, a chiudere i battenti la settimana di Ferragosto e poco altro e dunque questo comporta una naturale necessità di essere attivi costantemente e “a disposizione”. Ma è giusto? La risposta è scontata, eppure siamo noi stessi che, anche durante le vacanze, tendiamo a sbirciare la casella di posta elettronica, il sito web per vedere se sono arrivati ordini, o il conto in banca sperando in “quel” bonifico che quasi certamente non arriverà.

Tanto vale, allora, provare davvero a staccare la spina e la connessione, alzare gli occhi dallo smartphone e godersi quel tramonto insieme alla persona che amiamo, guardare i figli che giocano (e giocare con loro), leggere serenamente un giornale, passeggiare nei boschi o in riva al mare. Tutto questo, senza l’ansia della vibrazione del telefono che segnala una notifica.

Ma è così facile farlo? Swappie, azienda che si occupa di acquisto e vendita di iPhone ricondizionati, propone un’iniziativa che permette di allentare la pressione e la tensione da notifica: ovvero disconnettersi senza perdere il contatto con la tecnologia e ci presenta una una guida pratica per un digital detox smart, che mette al centro il benessere personale e quello del pianeta.

5 consigli per un digital detox smart

Vediamo insieme cosa propone Swappie per un digital detox smart, che ci permette di rilassarci un po’, ma senza mettere via completamente il nostro smartphone.

  1. Stacca, ma con stile
    Non serve sparire per giorni: bastano 30 minuti al giorno in modalità “non disturbare” per riscoprire il piacere di vivere nel presente. Disattiva le notifiche e concediti un vero break, anche breve, per ricaricare mente e spirito. Secondo uno studio, in Italia lo smartphone viene utilizzato in media 176 minuti al giorno, un dato in crescita tra i più giovani.
  2. Riscopri il tuo vecchio telefono
    Hai un telefono nel cassetto? Non renderlo inutile! Puoi dare una seconda vita ai dispositivi contribuendo all’economia circolare, oltre che ottenere un’entrata extra. Secondo un’indagine Swappie, l’85% degli italiani conserva almeno uno smartphone inutilizzato. Con il programma di trade-in Swappie, ogni dispositivo può tornare utile e diventare un gesto di sostenibilità.
  3. Decluttering digitale Così come facciamo decluttering nell’armadio, possiamo farlo anche sullo smartphone: elimina app inutilizzate, disattiva notifiche superflue e riorganizza la schermata Home per una navigazione più leggera e piacevole. In media gli italiani hanno 30 app installate sul proprio Smartphone, ma ne utilizzano 5 ogni giorno e 13 nel corso del mese.
  4. Weekend detox
    Un giorno a settimana senza smartphone può sembrare una sfida, ma è soprattutto un regalo per te stesso. Leggi, cammina, ascolta: riscopri il mondo offline e ricarica energie autentiche.
    Secondo un’indagine condotta da EY, il 42% delle famiglie italiane esprime preoccupazione per il tempo trascorso online dai membri della famiglia, con un crescente interesse per il “digital detox”. Inoltre, oltre il 40% dei consumatori italiani cerca di disintossicarsi digitalmente limitando il tempo di utilizzo di smartphone o altri dispositivi connessi.
  5. Tecnologia che dura, mente più leggera
    Un iPhone nuovo genera circa 80 kg di CO₂, mentre uno ricondizionato da Swappie ne emette fino al 78% in meno. Scegliere un dispositivo pre-loved significa ridurre l’impatto ambientale e abbracciare una tecnologia più responsabile e duratura. Solo il 15% degli smartphone viene riciclato. Per incrementare questa azione, Swappie garantisce a chi vende un processo semplificato: valutazione online, spedizione gratuita, pagamento diretto, perché il digital detox non è solo una pausa per te, ma anche un atto d’amore per il pianeta.