Dove rilassarsi quando si viaggia per business, ma anche per piacere
Milano, Roma, Napoli. Sono le città dove ci spostiamo più frequentemente per business e dove treni e aerei ci vedono spesso partecipi in orari mattutini vicini al sorgere del sole e ben oltre quelli del tramonto quando rientriamo in giornata o, al massimo, il giorno dopo. Ed è in questo secondo caso che, il più delle volte, desideriamo ritagliarci un break tutto per noi per staccare almeno per un’ora la spina e non stressarci troppo con le ore contate e i ritmi frenetici dettati da incontri e riunioni d’affari. Se poi capita che la Spa l’abbiamo nella struttura che abbiamo scelto, il gioco è ancora più facile!
Le Spa di Milano
Nella città del business, in Corso di Porta Nuova, all’interno di Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa, tra i più lussuosi alberghi di Milano, troviamo una Spa che ha fatto del lusso la sua firma. Delicata architettura di ispirazione moresca che ricorda un tranquillo Riad, oltre 1.700mq di dettagli preziosi e materiali di pregio per assicurare ogni desiderio di agio e servizi dedicati. Un’ampia piscina al chiuso che si affaccia su una spaziosa terrazza con vista sui giardini privati, bagno turco, vasca idromassaggio, sauna finlandese, doccia emozionale, cascata di ghiaccio e sala relax. Il Royal Hammam Privé, interamente in marmo rosa, aggiunge un’altra occasione per staccare la spina e vivere l’esperienza dei più ricchi rituali di bellezza marocchina, dallo scrub con sapone nero al delicato massaggio con l’olio di Argan. Le sette sale a tema dedicate ai trattamenti sono l’una diversa dall’altra, così da garantire un percorso dei sensi profondo attraverso le atmosfere più suggestive di Marocco, India, Svezia, Bali, Cina e Polinesia.
E che dire della Spa dallo stile essenziale, unico, come il brand che rappresenta nell’Armani Hotel Milano? Il Re dell’eleganza non poteva che aver cura dei propri clienti con trattamenti studiati con attenzione a base di prodotti naturali, per soddisfare ogni singola esigenza, in un ambiente esclusivo che riflette il lifestyle e il design firmati Giorgio Armani. L’Armani/Spa è un angolo di benessere di 1000 metri quadrati situato all’ottavo piano dell’omonimo hotel, con una meravigliosa relaxation pool, convista panoramica sul centro diMilano e un percorso termale dotato di sauna, bagno di vapore e cascata di ghiaccio.
Le Spa di Roma
Roma non può che accompagnare in pole position il business milanese e quando i manager ospiti della Capitale si fermano concedendosi una coccola di riposo, tra le numerose possibilità esistenti, è immaginabile scendere a Piazza del Popolo, dove pochi passi dopo, in uno degli hotel romani più eleganti, troviamo l’Hotel de Russie e la sua straordinaria De Russie Spa. Delicate le fragranze dell’aromaterapia per staccare la spina e rilassarvi, coccolati dalla luce soffusa delle candele per calmare lo spirito e rigenerarvi. Previsti sauna finlandese, bagno turco e idromassaggio con acqua salata.
Non troppo lontano, salendo verso i Parioli, adiacente Via Veneto e Villa Borghese, troviamo la Prince Spa all’interno del Grand Hotel Parco dei Principi & Spa, vera oasi di benessere e relax. Una Spa di 2000mq che include percorso idromassaggi, sauna, bagno turco, docce emozionali, area relax e una piscina al coperto, dove luci e colori contornano una vasca di 25 metri di lunghezza e 7 di larghezza sovrastata da cristalli Swarovski in un blu sconfinato come un cielo stellato. All’esterno, nella cornice del lussuoso hotel 5*L, vi è anche la piscina esterna accessibile per tutta la stagione estiva.
Le Spa di Napoli
I partenopei ospitano a cominciare dal Romeo Hotel, situato a pochi passi dal centro storico, hotel di cinque stelle lusso, in un edificio del secolo scorso con una facciata ondulata tutta di cristallo. La Luxury Spa Dogana del Sale è un vero e proprio paradiso di relax e benessere con la sua atmosfera di pace e profumi inebrianti e uno spazio concepito come una miscela perfetta di comfort e tecnologia, scienza e design, passato e futuro: dove rigenerarsi, riscoprire il piacere del sé stessi e ridare valore al proprio tempo. Speciale l’attenzione ai trattamenti di bellezza che fondono cure mediterranee con tecniche innovative unite all’utilizzo di prodotti naturali dagli straordinari effetti benefici.
Chiude questo percorso di benessere sul lungomare napoletano il Grand Hotel Vesuvio, tra gli hotel Spa di Napoli più amati. Anche questo è un hotel 5 stelle lusso, al cui interno si presenta agli ospiti l’Echia che prende il nome dal monte alle spalle dell’hotel, centro benessere prezioso composto da marmi, cristalli, mosaici, rocce e acqua, pronto a curare corpo e anima. Incantevole la splendida piscina al coperto, bagno turco e sauna sempre presenti.