È il momento del cambio di stagione: i capi irrinunciabili nel guardaroba maschile a primavera
La primavera si avvicina ed è arrivato il momento di preparare il cosiddetto cambio di stagione del guardaroba. Magari non vi farà piacere perché per un gentleman riporre certi capi nella parte meno utilizzata dell’armadio è sempre un dispiacere, ma se non volete iniziare a sudare in modo vergognoso durante le riunioni di lavoro, è il momento di metter via la lana e sostituirla con il cotone. È questo, infatti, il tessuto per eccellenza da indossare in primavera.
Cosa non deve mancare nel guardaroba maschile a primavera
Può sembrare banale, ma mettere in stampella un paio di blazer, un abito elegante e qualche camicia non è più sufficiente come un tempo. La primavera è più lunga e più calda rispetto al passato e dunque… bisogna organizzarsi!
Partiamo da capo più iconico, la giacca. Che sia un semplice blazer, o una componente di un completo elegante (da indossare nelle grandi occasioni o in ambienti lavorativi molto rigorosi), la giacca diventa a primavera un accessorio che deve essere gestito con attenzione. Gli sbalzi di temperatura, infatti, possono far vivere momenti imbarazzanti se si inizia a sudare copiosamente durante un meeting di lavoro! E allora, largo al cotone e via le fodere! Per quanto riguarda i colori, fermo restando la necessità di avere almeno 1 o 2 modelli più scuri nell’armadio, sono i toni pastello a dominare.
Lo stesso discorso vale per le camicie: in questo caso, è preferibile spendere qualche euro in più ma avere la certezza che il tessuto sia in cotone al 100%. Infatti, i tessuti sintetici possono provocare oltre che sensazioni di caldo eccessivo, anche irritazioni difficilmente celabili. La cravatta? Se possibile evitiamola: un bel collo di camicia rigido farà lo stesso un’ottima figura!
Una valida alternativa alle camicie sono le polo che, in occasioni informali, possono essere anche mezza manica. Sono perfette da indossare anche sotto il blazer (purché non si facciano pastrocchi di colore, ndr), ma vanno benissimo anche indossate da sole o sotto i maglioncini a “V” o girocollo.
Per quanto riguarda questi ultimi, sono perfetti per il tempo libero o se in ufficio non è richiesta la giacca, ma per un tocco di stile in più, potete alternarli con dei pratici gilet da indossare sia sopra le camicie che sulle polo.
Ma veniamo ai pantaloni: i jeans sono perfetti in questo periodo dell’anno, ma attenzione alla “calzabilità”. Slim, skinny, regular: in base alla vostra corporatura fate attenzione a scegliere il modello più adatto. In alternativa pantaloni con tasca alla carrettiera o alla francese andranno benissimo in ambienti informali. I colori? Come per la giacca, preferite gli allegri colori pastello e cercate abbinamenti cromatici perfetti!
Un accessorio al quale fare molta attenzione è il calzino (o calza). Scegliete modelli monocromatici o multicolore, senza esagerare (da evitare i toni fluorescenti), ma occhio agli abbinamenti. E nella scelta, non dimenticate le scarpe: in questo periodo le sneaker bianche o nere sono adatte con quasi tutti gli outfit, ma in commercio ci sono molti modelli facilmente abbinabili pur avendo diversi colori. Se questo tipo di scelta non è accettata nel vostro ambiente lavorativo, optate per modelli di scarpa più classici, ma sempre realizzati in tessuti traspiranti.