,

È morto Paolo Pininfarina, presidente del gruppo Pininfarina. Lo ha annunciato l’azienda

morto paolo pininfarina

È morto Paolo Pininfarina. Una perdita importante nel mondo dell’imprenditoria ed in particolare dell’automotive. Il Presidente del Gruppo Pininfarina si è spento quest’oggi all’età di 65 anni.

Un imprenditore straordinario che ha portato avanti l’azienda di famiglia, fondata dal nonno Battista Pininfarina nel 1930. Grazie al suo impegno e la sua visione imprenditoriale, l’azienda ha avviato negli anni Ottanta un processo di diversificazione che l’ha portata, nel tempo, a diventare un punto di riferimento in ambiti di design diversi dall’automotive.

“A nome del CdA, del Collegio Sindacale e di tutti i dipendenti Pininfarina esprimo profondo dolore e cordoglio per la perdita del nostro caro Presidente – afferma l’AD di Pininfarina, Silvio Angori – Siamo tutti estremamente riconoscenti all’ing. Pininfarina per il suo straordinario contributo all’Azienda e per essersi sempre speso con passione, in prima persona, per tutelare la nostra storia e la nostra identità aziendale sia in termini di stile che di scelte etiche e comportamentali. Gli sono personalmente grato per avermi confermato alla guida dell’Azienda, in seguito alla scomparsa di Andrea Pininfarina nel 2008. In questi anni abbiamo condiviso tanti trionfi e anche tante sfide, sempre consigliandoci e sostenendoci a vicenda. Il modo migliore per onorare la sua memoria è continuare, come lui vorrebbe, ad impegnarci al massimo per il futuro della Pininfarina”.

Tre le creazioni a lui più care a firma Pininfarina, la concept car Sergio, barchetta biposto su base meccanica Ferrari, che Paolo decide di realizzare nel 2013 in memoria del padre, il Senatore a vita Sergio Pininfarina, e la Automobili Pininfarina Battista, hypercar elettrica che porta il nome di suo nonno e che egli stesso svela al Salone dell’Auto di Ginevra 2019.