Eccellenze in digitale Made in Italy: obiettivo export

Eccellenze-in-digitale

 

Google, Unioncamere, Fondazione Symbola e Università Ca’ Foscari  si sono poste un obiettivo ben preciso: avvicinare le imprese italiane al mondo digitale e indirizzarle verso l’incredibile potenziale economico che la promozione della propria azienda sul web comporta, soprattutto relativamente alle relazioni con l’estero.

Attualmente sono 2,5 miliardi gli utenti connessi ad internet ed entro la fine del decennio si stima che supereranno i 5 miliardi. In Italia, l’export è cresciuto del 9% l’anno dal 2010 a oggi, arrivando a generare un valore pari al 30% del PIL.

Secondo l’istituto di ricerca tedesco IW Consult le imprese che hanno messo in vendita i propri prodotti/servizi online anche all’estero sfruttando proprio il web, sono riuscite non solo a non patire gli effetti devastanti della crisi, ma hanno visto addirittura aumentare il proprio fatturato.

Google, Unioncamere, Fondazione Symbola e Università Ca’ Foscari hanno unito le forze per arricchire il progetto Made in Italy: eccellenze in digitale, rendendo disponibile nuove opportunità, tools gratuiti, per favorire le imprese a sviluppare i propri affari con l’estero esportando in modo semplice.

Sul sito web www.eccellenzeindigitale.it/export sarà disponibile a breve una nuova sezione dedicata proprio a questo progetto. Saranno sufficienti poche informazioni per ricevere consigli utili per iniziare a muovere i primi passi. Google Trends, Global Market Finder, Consumer Barometer e Translate sono solo alcuni degli strumenti che le aziende potranno utilizzare per avviare la propria attività anche all’estero.