EMEA Stakeholder Conference a Dubai: dall’immobiliare al company setup
Dal 5 al 7 novembre 2024 Dubai ospiterà l’EMEA Stakeholder Conference, evento che riunirà oltre 700 leader del settore immobiliare e alberghiero provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa per discutere delle principali tendenze del mercato.
Tra gli argomenti principali si parlerà di sostenibilità, innovazione tecnologica e sviluppo immobiliare: tutti pilastri su cui si fonda il rapido avanzamento di Dubai come polo finanziario e immobiliare. Tutto il globo si sposta nell’Emirato, poiché Dubai è la metà prediletta dagli imprenditori più avveduti di tutto il pianeta, grazie alle opportunità e ai benefici fiscali unici al mondo.
Investire a Dubai: conviene anche nel 2025?
Dubai si è ormai affermata come meta prediletta dagli imprenditori e investitori di tutto il mondo, grazie a una serie di vantaggi strategici che la rendono una delle piazze più competitive a livello internazionale.
La sua posizione geografica, che unisce Oriente e Occidente, la dinamicità del mercato e un sistema di fiscalità agevolata la rendono una destinazione irresistibile per chi cerca di espandere il proprio business o trasferire il proprio patrimonio all’estero.
Il fascino di Dubai per gli investitori internazionali non si ferma alla sua modernità, ma risiede anche nella sua capacità di offrire un facile accesso a mercati in crescita come quello asiatico e quello africano, oltre ai tradizionali sbocchi in Europa e Nord America.
Questo collegamento strategico fa di Dubai una piattaforma ideale per avviare collaborazioni su scala globale, soprattutto nei settori più emergenti come tecnologia, energie rinnovabili e servizi avanzati.
Investimenti a Dubai: l’immobiliare
Uno degli aspetti più attraenti per gli investitori è l’impegno di Dubai verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.
Dagli investimenti nelle energie rinnovabili alla promozione di pratiche sostenibili nel settore edilizio, Dubai si pone come modello per le città del futuro.
Con iniziative mirate a ridurre l’impatto ambientale, la città non solo diventa più attraente per chi cerca investimenti etici, ma fornisce anche un terreno fertile per lo sviluppo di nuove tecnologie verdi. Il settore immobiliare di Dubai continua a registrare tassi di crescita sostenuti, con una domanda costante di immobili sia residenziali che commerciali.
La città sta investendo in grandi progetti urbani, come aree sostenibili e quartieri completamente digitalizzati, che offrono nuove opportunità sia per chi vuole sviluppare infrastrutture che per chi cerca immobili a fini di investimento.
Ecco perché, a fronte del largo interesse da parte degli imprenditori internazionali, dal 5 al 7 novembre 2024, Dubai ospiterà l’EMEA Stakeholder Conference, un appuntamento che riunirà oltre 700 leader internazionali nei settori immobiliare e alberghiero provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa. Durante l’evento, verranno esplorate le ultime tendenze di mercato, con un focus su sostenibilità, innovazione tecnologica e sviluppo del settore immobiliare, temi centrali per il ruolo di Dubai come hub finanziario globale. Inoltre, nel corso della conferenza, esperti e consulenti condivideranno insight sulle strategie più efficaci per massimizzare il rendimento nel mercato locale.
Dubai continua ad attrarre investitori da ogni angolo del mondo, consolidandosi come destinazione ideale per gli imprenditori più lungimiranti grazie alle sue opportunità e ai vantaggi fiscali senza pari.
Aprire una società a Dubai: perché conviene
Uno dei settori più ambiti e sicuri per gli imprenditori che scelgono di investire a Dubai è certamente quello del Company Set-Up. Sempre più investitori, infatti, decidono di aprire una società nell’Emirato per proteggere il proprio patrimonio, espandere il proprio business e sfruttare un sistema di benefici fiscali tra i più vantaggiosi al mondo. Questa combinazione di sicurezza e opportunità rende Dubai una destinazione ideale per chi cerca stabilità e crescita finanziaria in un contesto altamente competitivo e dinamico.
Una delle principali ragioni per cui gli investitori scelgono Dubai è il suo sistema fiscale favorevole, che permette un’imposizione fiscale minima su aziende e privati.
In un contesto globale sempre più influenzato da normative stringenti, Dubai rappresenta un’opportunità per chi cerca vantaggi finanziari e sicurezza patrimoniale. Inoltre, l’emirato gode di una stabilità politica e di una forte governance, elementi che assicurano continuità e fiducia agli investitori.
Investire a Dubai nel 2025: perché farlo
Dubai si conferma dunque un centro vitale per gli investitori che desiderano stabilire o espandere le proprie attività in un contesto sicuro e stimolante.
La città continua ad attirare investimenti di alto profilo da tutto il mondo, e con l’EMEA Stakeholder Conference dimostra ancora una volta il suo ruolo di leader in un mercato sempre più competitivo e globalizzato. Ecco perché sempre più imprenditori, italiani e non solo, scelgono Dubai per aprire nuove società.
Tuttavia, affrontare il mercato emiratino richiede un supporto professionale da parte di chi conosce a fondo il contesto economico e legislativo locale, operando direttamente sul territorio.
La Daniele Pescara Consultancy, con oltre un decennio di esperienza e un team operativo nel rinomato DIFC di Dubai, è una realtà di riferimento per chi desidera investire negli Emirati, che ogni giorno affianca nuovi imprenditori con un servizio su misura per guidarli, passo dopo passo, nell’avvio e nella crescita della loro attività.
(Pubbliredazionale)