Evento We Can Race: appuntamento il 24 giugno presso l’Autodromo di Vallelunga

Vallelunga-We-Can-Race

Si avvicina sempre più l’evento We Can Race previsto nella Capitale presso il celebre Autodromo di Vallelunga: l’appuntamento è fissato per sabato 24 giugno 2023.

Perché We Can Race è un evento così speciale

Quello targato We Can Race merita di essere considerato un evento molto speciale, un’occasione davvero suggestiva per tutti gli appassionati di motori che, nell’occasione, non si limiteranno ad assistere ad una gara, ma potranno scendere in pista guidando un’auto da sogno!

We Can Race è infatti una società che, consapevole del fatto che tantissime persone coltivano il sogno di guidare una “supercar”, ha pensato di proporre un servizio innovativo, organizzando una serie di eventi presso i principali circuiti italiani in cui saranno messe a disposizione delle auto da sogno: Ferrari, Porsche e Lamborghini sono solo alcuni esempi.

Quello previsto presso l’Autodromo di Vallelunga è il più imminente e rientra senz’altro tra quelli di maggior richiamo, sia perché si terrà nella Capitale, dunque andrà ad interessare un potenziale bacino di utenti molto cospicuo, e sia perché avrà come “teatro” uno dei circuiti italiani più iconici.

Alcune curiosità sull’Autodromo di Vallelunga

L’Autodromo Piero Taruffi, più conosciuto come Autodromo di Vallelunga, è infatti uno dei più antichi d’Italia, essendo stato fondato nel lontano 1951 e avendo ospitato tantissime competizioni di grande importanza nazionale ed internazionale.

Il circuito, situato nel comune di Campagnano di Roma, alle porte della Capitale, ha una lunghezza complessiva di oltre 4.000 metri ed è il quarto più grande d’Italia per quel che riguarda la capienza dei suoi spalti, potendo ospitare ben 20.000 spettatori.

Quali requisiti per vivere quest’esperienza

Ma per vivere quest’esperienza è necessario essere dei piloti, o comunque avere qualche esperienza a livello di guida sportiva? Assolutamente no: per prendere parte a questi eventi è sufficiente disporre di una semplice patente B in corso di validità, sarà il personale addetto a fare in modo che la guida avvenga all’insegna della massima sicurezza.

We Can Race, infatti, prevede anzitutto in breve briefing teorico, in cui vengono fornite tutte le nozioni necessarie, viene eseguito un giro di ricognizione e, cosa importante, la guida prevede la presenza a bordo di un istruttore qualificato che fornisce supporto tempestivo per qualsiasi esigenza.

È utile sottolineare inoltre che l’intera guida si tiene sotto copertura assicurativa, da intendersi non solo come polizza RC Auto, ma anche come polizza kasko.

Questi, si badi bene, non saranno i soli servizi messi a disposizione di chi vorrà mettersi alla guida di una “supercar”: sarà infatti possibile accedere al “pit lane”, usufruire di un rinfresco open bar, senza trascurare una vasta gamma di servizi opzionali quali la possibilità di far realizzare dei video della propria guida.

Come prenotare la propria guida su pista

Se si vuol scendere in pista presso l’evento We Can Race del prossimo 24 giugno è già possibile acquistare la propria guida presso il sito Internet ufficiale di questa società, nella sezione dedicata agli eventi che saranno ospitati dal circuito Vallelunga, da cui si potrà anche scegliere il veicolo che si andrà a condurre.

La guida, ovviamente, può essere acquistata per sé stessi o per un’altra persona; questa non può che essere un’idea molto originale se si vuol fare un regalo ad una persona che ama i motori, o che semplicemente apprezza le esperienze insolite e da ricordare.

(Pubbliredazionale)