Fenalca entra a far parte della famiglia di Confassociazioni

FENALCA, un sistema associativo e di servizi in grado di far fronte alle richieste di consulenza, assistenza e benessere sociale di tutti i cittadini, entra a far parte di CONFASSOCIAZIONI. A darne notizia è il presidente Angelo Deiana.

“Grazie alla collaborazione strategica del Presidente Francesco Rippa, anche gli oltre 80mila iscritti della FENALCA entrano a far parte della grande famiglia di CONFASSOCIAZIONI”. Lo hanno dichiarato in una nota congiunta, Francesco Rippa, Presidente della FENALCA e Angelo Deiana, Presidente di CONFASSOCIAZIONI.

Francesco Rippa, Presidente Nazionale del Sindacato FENALCA è lieto di comunicare l’ingresso di FENALCA in CONFASSOCIAZIONI. Il Sindacato FENALCA, con le sue altre espressioni Sindacato FENALCA Pensionati e FENALCA Scuola, ha come scopo quello di garantire un’assistenza completa a tutti i cittadini, lavoratori e professionisti, che si rivolgono alle sue strutture territoriali.

“Lo spirito che ci ha spinto ad aderire a CONFASSOCIAZIONI – ha dichiarato Rippa – è quello di lavorare insieme e creare un dialogo operativo, sinergie e nuove prospettive di sviluppo con le altre associazioni professionali così da aumentare il grado di innovazione, creatività e qualità delle prestazioni fornite, e da offrire, al cittadino/consumatore. La FENALCA guarda, allo stesso tempo, con grande interesse alle opportunità dei mercati internazionali e della digitalizzazione. Con la realizzazione dell’APP FENALCA possiamo garantire importanti servizi ad un vastissimo orizzonte di utenti/clienti compresi quelli residenti all’estero. Auspichiamo, quindi, di iniziare in CONFASSOCIAZIONI un percorso sinergico e innovativo per crescere insieme”.

“Siamo molto felici – ha dichiarato Angelo Deiana, Presidente di CONFASSOCIAZIONI – della collaborazione con FENALCA e con i suoi più di 80mila iscritti. Un numero che va a rafforzare la nostra massa critica portandola a più di 650mila associati alla nostra Confederazione. Una rete numericamente straordinaria che è, al contempo, una grande soddisfazione, ma anche una grande responsabilità per me e per tutto il top management di CONFASSOCIAZIONI, di cui il Presidente Rippa entrerà a far parte.”

“Ma non è solo sul piano quantitativo – ha concluso Deiana – che questa sinergia con FENALCA è strategicamente di grande significato. Le qualità e i servizi che FENALCA ci può mettere a disposizione rappresentano un valore aggiunto straordinario che dovremo avere la capacità di valorizzare nel futuro prossimo venturo”.

Francesco-Rippa-Presidente-FENALCA