Fiat 500, rinata il 4 luglio
Il 4 luglio è un giorno storico per Fiat e per gli amanti dell’automobile. Il 4 luglio del 1957, la Casa del Lingotto presentò infatti una vettura destinata ad entrare nella leggenda: la Fiat 500. Venduta in più di 3,8 milioni di unità è riuscita da subito ad entrare nel cuore della gente. Cinquant’anni dopo, nel 2007, Fiat decise di riproporla, adattandola ai tempi e regalandole una nuova vita.
Ieri, l’azienda torinese, ha presentato la Nuova Fiat 500. Realizzata dal Centro Stile Fiat, la vettura si ripresenta con un design, sia degli interni che degli esterni, completamente rinnovato, pur mantenendo inalterata la sua identità. Le dimensioni sono rimaste le medesime, ma offre contenuti più ricchi in termini di tecnologia, di motori e di personalizzazione: solo in questo modo l’icona può evolvere ulteriormente, affinando quei tratti che l’hanno resa un capolavoro.
Sarà disponibile sia in versione berlina che cabrio: la Nuova 500 prevede al lancio due allestimenti, Pop e Lounge. Il primo propone di serie sette airbag, climatizzatore manuale, Uconnect Radio 5″ con sei altoparlanti, porta AUX-IN e USB, comandi al volante e luci diurne a led. La versione Lounge si arricchisce di dettagli raffinati come il tetto panoramico in vetro, i cerchi in lega da 15″ e la versione Uconnect Radio 5″ LIVE touchscreen e volante in pelle con comandi.
Sarà mossa dai nuovi propulsori a benzina 0.9 TwinAir (da 85 cv o 105 cv) e 1.2 da 69 cv, oltre al motore bi-fuel 1.2 GPL da 69 cv. In particolare, i due bicilindrici vantano emissioni da record: 90 g/km per il motore da 85 cv, 99 per il 105 cv. Successivamente al lancio saranno disponibili il 1.3 Multijet da 95 cv e il 1.2 da 69 cv in configurazione “Eco” che consente di limitare a 99 i grammi di CO2 al chilometro.