Fundraising e politica: tavola rotonda con l’AGOL
Comunicare in modo corretto e chiaro per raccogliere più fondi possibili al fine di realizzare i propri progetti. Questo è l’obiettivo di molte aziende, ma anche della politica che, dopo l’abolizione del finanziamento pubblico ai partita, ha la necessità di raccogliere denaro per le proprie campagne elettorali. Questi e molti altri i temi che saranno al centro della tavola rotonda AperiOsmos organizzata da AGOL – Associazione Giovani Opinion Leader.
L’On. Francesco Bonifazi, (tesoriere del PD), Chicco Testa (Ad di Telit), Claudio Velardi (comunicatore e lobbista), Pier Luigi Petrillo (Professore di teorie e tecniche del lobbying presso l’Università Luiss Guido Carli) e Pierangelo Fabiano (presidente di AGOL), si incontreranno domani a Roma, presso il Circolo Canottieri Aniene per discutere di questo e molto altro. Si parlerà di Fundrasing, di comunicazione politica e trasparenza, cercando di spiegare quale sia il modo migliore per raggiungere gli obiettivi prefissati.
L’evento è l’ultimo di una serie di incontri, organizzati da AGOL con autorevoli membri del Governo, manager, esponenti del mondo accademico per discutere dei temi più interessanti legati all’attualità, del contributo che i giovani possono fornire al Sistema – Paese e dei problemi che le nuove generazioni si trovano ad affrontare.
“AGOL è un’associazione fatta da giovani per i giovani e uno dei nostri obiettivi fondamentali è avvicinare i ragazzi ai principali rappresentanti delle istituzioni, dell’imprenditoria, dell’università per discutere l’attualità, offrire il contributo delle nuove generazioni allo sviluppo socio-economico dell’Italia ma anche e soprattutto portarne le istanze ai decisori – afferma il presidente di AGOL Pierangelo Fabiano – L’incontro di domani è molto importante in questo senso perché le nuove modalità di finanziamento della politica impattano direttamente sui meccanismi di funzionamento della nostra democrazia e impongono una discussione approfondita nella quale i giovani devono essere protagonisti”.