FUSA Expo, a ottobre la fiera dell’arredo ufficio e degli ambienti di lavoro
Dopo l’edizione del 2021, la prima in assoluto, torna alla Fiera di Brescia FUSA Expo evento dedicato al design e ai servizi per arredo ufficio e ambienti da lavoro, organizzato da Area Fiera.
Se avete in mente di rinnovare il vostro ufficio o aprirne uno nuovo, dal 13 al 15 ottobre, a Brixia Forum, potrete trovare tante idee su come arredare il vostro quartier generale. L’obiettivo di Fusa Expo è dar voce a tutto ciò che ogni singola azienda utilizza indipendentemente dal settore specifico di appartenenza.
“Sarà un’edizione importante”, dichiara Mauro Grandi, Direttore di Area Fiera. “FUSA Expo è un evento imperdibile perché consente di avere uno sguardo su tutte le novità, e sono molte, che riguardano i servizi e le forniture del fare impresa. In particolare il mercato è rapidissimo e particolarmente brillante per le soluzioni che riguardano la sostenibilità e l’innovazione digitale, ambiti fondamentali nelle moderne attività e nei quali il miglioramento delle prestazioni è all’ordine del giorno”.
Dall’internazionalizzazione come leva per lo sviluppo economico, alla creazione di nuovi modelli di business per aumentare la produttività degli impianti e migliorare la qualità dei prodotti; dalla gestione dei processi aziendali all’arte della “call to action”: questi sono solo alcuni dei temi che l’evento lombardo proporrà ai suoi visitatori nell’edizione 2022.
Sono previsti poi workshop dedicati al mondo dell’imprenditoria, con argomenti importanti da affrontare come diritti morali e patrimoniali e brevetti. Inoltre, verrà presentato il Mind Mapping, lo strumento creato dallo psicologo inglese Tony Buzan che viene usato da milioni di persone nel mondo da studenti a professionisti per migliorare la memoria, essere più creativi e divertirsi mentre si lavora o studia. Si parlerà anche di PATENT BOX, nuovo regime fiscale introdotto all’inizio del 2020.
Una novità importante per FUSA Expo 2022
Una delle iniziative più significative sarà anche il Career District, spin-off di FUSA EXPO dedicato alla Human Research e al Recruiting, che metterà in connessione domanda e offerta di lavoro e sarà l’occasione per conoscere di persona nuovi talenti da inserire nel proprio organico aziendale.
“Gli imprenditori cercano sempre più personale altamente qualificato” spiega Mauro Grandi. “E le difficoltà di reperimento sono anche causa dello scollamento che in alcune aree del Paese si è creato tra la scuola e il mondo del lavoro. È importante mettere in comunicazione domanda ed offerta di lavoro, per questo abbiamo creato questa nuova piattaforma, sperando possa rappresentare un valido e concreto aiuto”.
“Il calendario autunnale del Brixia Forum si presenta particolarmente ricco di appuntamenti significativi e fra questi FUSA EXPO spicca certamente per originalità e novità introdotte in occasione di questa seconda edizione”, dichiara Roberto Saccone, Presidente della Camera di Commercio di Brescia. “Il mondo imprenditoriale sta attraversando una difficoltà oggettiva nel reperimento delle risorse umane necessarie alla propria attività e parallelamente a trovare le professionalità adatte allo sviluppo tecnologico che le innovazioni stanno imprimendo al mercato. Per questa ragione l’opportunità di un matching diretto fra domanda e offerta appare particolarmente interessante e utile. Le persone costituiscono un valore centrale per l’impresa, ne determinano le prestazioni e contribuiscono al suo sviluppo. Individuare e attrarre talenti oggi rappresenta certamente un vantaggio competitivo fondamentale”.