Gli italiani e lo smartphone: il back up dei dati è un problema!
I nostri smartphone sono diventati ormai gli strumenti principali attraverso i quali manifestiamo la nostra presenza sul web. Lo facciamo attraverso la connessione ai social, alla posta elettronica, alle operazioni bancarie, alla messaggistica istantanea. Ma sappiamo davvero usare bene i nostri smartphone? Ad esempio, sappiamo come si fa a fare il back up dei dati dello smartphone?
A quanto pare non proprio… A dircelo arriva il dato della ricerca della Western Digital relativa al back up degli smartphone: a quanto pare è un’esperienza difficile per il 71%degli italiani; se il 49% degli intervistati ha perso almeno una volta le proprie foto e video, solo il 16% esegue il back up almeno una volta al giorno.
Cos’è il back up dei dati sullo smartphone
Attraverso questa operazione possiamo assicurarci che, in caso di smarrimento, furto o cambio di smartphone, i dati che conserviamo non vadano dispersi. Solitamente è un processo che richiede pochi minuti: i dati possono essere salvati sia su un personal computer, che su un cloud.
I risultati della ricerca
Nonostante il 31% degli italiani sia molto preoccupato di perdere le foto e i video presenti sul proprio smartphone, solo il 16% esegue il back up del dispositivo almeno una volta al giorno, sempre secondo i risultati della ricerca condotta in Italia tra giugno e luglio di quest’anno da Western Digital, azienda leader nelle soluzioni di archiviazione dati per utenti finali.
Se gli italiani utilizzatori di smartphone riconoscono l’importanza di salvare i dati del proprio cellulare anche su un dispositivo esterno – come conferma il 75% degli intervistati – e sono preoccupati in particolare di perdere foto e video (66%), contatti (64%) ed email (44%), il 16% non esegue mai il back up del proprio smartphone, con il rischio di perdere contatti, foto, video e altri contenuti preziosi. Questa esperienza è capitata almeno una volta al 49% del campione.
“Sono ancora molte le resistenze ad effettuare il back up dei dati presenti sullo smartphone, seppure ormai gran parte di chi ne possiede uno si renda conto della sua importanza. Non solo si può correre il rischio di perdere contenuti di valore e ricordi personali, ma ci si può trovare spesso nella situazione di dover cancellare foto, video, applicazioni per liberare spazio a nuovi contenuti, esperienza vissuta da oltre la metà degli italiani”, ha dichiarato Fabrizio Keller, Channel Marketing Manager Italy and Greece, Western Digital®.
Mentre l’84% degli intervistati nel nostro Paese carica il proprio smartphone almeno una volta al giorno, effettuare il back up dei dati sembra essere ancora un’operazione complessa per il 15% degli utenti. Il 71% degli intervistati desidererebbe in particolare che il back up del proprio smartphone fosse una pratica più semplice e meno dispendiosa in termini di tempo. L’11% degli intervistati ha dichiarato inoltre di non saper come poter mettere in salvo i propri contenuti.