Gli orologi Audemars Piguet: ecco quali sono quelli più celebri

orologio da uomo

Uno dei brand più famosi e apprezzati in relazione al settore degli orologi è sicuramente quello che prende il nome di Audemars Piguet. Un brand che è passato alla storia per essere una vera e propria icona in fatto di stile e per la produzione di orologi di lusso di altissimo spessore.

Proviamo a dare un’occhiata agli orologi Audemars Piguet più celebri nel mondo, considerando anche il fatto che ci sono sempre più persone che si chiedono dove trovare Audemars Piguet usati di qualità e accompagnati inevitabilmente da una garanzia.

Alla scoperta del Royal Oak Jumbo extra-piatto Audemars Piguet

Tutti coloro che coltivano il sogno di acquistare e dotarsi di un orologio del marchio Piguet, tra i modelli che prendono prioritariamente in considerazione troviamo sicuramente anche questo. Si tratta del Royal Oak Jumbo extra-piatto Audemars Piguet.

Dal punto di vista tecnico, si caratterizza per avere una cassa di dimensioni pari a 39 mm, realizzata in titanio e in grado di resistere all’acqua fino ad una profondità pari addirittura a 50 metri. La lunetta è stata costruita in platino 950, con un vetro zaffiro dotato di rivestimento antiriflesso. Spostando l’attenzione verso il quadrante, ecco che si può notare come sia le lancette che gli indici sono stati realizzati in oro bianco, con un rivestimento luminoso molto interessante.

Il bracciale è stato costruito in titanio, con maglie in platino 950 e una doppia chiusura sempre in titanio. Il modello extra-piatto si caratterizza per essere in titanio, mentre l’iconico Royal Oak 15202 è stato realizzato in acciaio. Nel 2018 è uscita un’ulteriore versione, ovvero il 15202IP, che si può considerare come una sorta di elegantissimo mix di materiali.

Nel corso del 1972, il marchio Audemars Piguet lancia sul mercato un modello mai visto prima. Si tratta di un orologio dotato di caratteristiche sportive, perfetto per le occasioni di classe, in cui serve un accessorio di elevata qualità. Tra le principali caratteristiche di questo modello, è impossibile non notare la presenza di un quadrante realizzato in acciaio inossidabile, con un braccialetto, invece, costruito in acciaio integrato. Il quadrante, una delle caratteristiche principali di tale modello, è di un blu iconico.

Audemars Piquet Royal Oak Roster Gold doppio bilanciere scheletrato

Si tratta di un segnatempo che non ha praticamente eguali, sotto ogni aspetto. In effetti, può contare su un calibro 3132 automatico e presenta al suo interno la bellezza di qualcosa come 38 gioielli e mette a disposizione addirittura 45 ore di carica.

Tra le principali caratteristiche che si notano a prima vista, troviamo una cassa estremamente luccicante, con un bracciale Frosted Gold da 18 carati. Da non dimenticare pure una lunetta in cui si trovano la bellezza di 32 zaffiri che presentano i colori dell’arcobaleno. Non è un caso se tanti collezionisti sognano di mettere le mani su un orologio di lusso del genere.

Anche la cassa è stata realizzata in oro bianco da 18 carati, con una lunetta dotata di zaffiri color arcobaleno: stesso discorso per il vetro e il fondello che sono stati costruiti in vetro zaffiro, applicando anche un apposito trattamento antiriflesso. La corona avvitata sembra la classica

Anche il bracciale è stato realizzato con un materiale estremamente prezioso come l’oro bianco da 18 carati, martellato, con una chiusura pieghevole AP, senza dimenticare come sia incastonato con la bellezza di 32 zaffiri denominati “Rainbow” sempre con taglio baguette. Anche in questo caso, si tratta di un modello che è in grado di resistere in acqua senza problemi fino ad arrivare a una profondità pari a ben 50 metri. Il prezzo? Non tutti possono permettersi un simile prezzo, pari addirittura a 170 mila euro.

(Pubbliredazionale)