Guida ai profumi di nicchia per uomo: ecco una serie di consigli
Il mondo dei profumi di nicchia è un settore in continuo sviluppo, nuove ditte, nuove fragranze, nuovi accordi, tutto si muove molto velocemente anche se invariati rimangono la ricerca della qualità e l’innovazione delle creazioni olfattive.
Nel mondo della nicchia le fragranze “maschili” hanno avuto una grandissima evoluzione nel corso del tempo, inizialmente, con le prime ditte di profumeria artistica la distinzione tra le fragranze femminili e maschili era molto netta, non c’era spazio per giocare con le essenze, i profumi maschili richiamavano i sentori delle antiche barberie quindi note agrumate, aspre,legnose ,secche ed orientali decise.
Raramente le note più “femminili” come le note fiorite, morbide e dolci facevano parte del repertorio delle fragranze che gli uomini avevano voglia di indossare, fortunatamente si è fatta tantissima strada da quei giorni e l’evoluzione delle fragranze selettive ha allargato le sue vedute lasciando sempre più spazio all’interpretazione personale. Raramente si trova la connotazione di genere “per lui” e “ per lei”ed oggi l’interrogativo non è chi dovrà indossare il profumo ma di cosa ha voglia la persona che lo indosserà!
Le fragranze di nicchia preferite dagli uomini
Oggigiorno la selezione di fragranze di nicchia prediletta dagli uomini include ovviamente le fragranze legnose, orientali, gli oud, gli agrumi e le spezie ma anche tantissime note fiorite, vanigliate, dolci e morbide cosi da creare piramidi olfattive molto ricche e strutturate che viaggiano ad ogni fase di apertura attraverso le diverse famiglie olfattive. Un accordo che viene utilizzato molto dal pubblico maschile in inverno è la nota fiorita di rosa con la nota intensa di oud che creano un accordo sensuale ed avvolgente con un velo di mistero, in estate un must rimangono le note agrumate con una nota di fondo vanigliata che da struttura oppure mixate con note di fiori bianchi per dare morbidezza.
L’utilizzo da parte degli uomini di note fiorite ha fatto nascere delle fragranze all’avanguardia utilizzando materie prime tradizionali come la rosa che nell’accordo orientale abbandona la sua veste classica per vestirsi di eleganza, sensualità e virilità.
Oggi anche l’uomo può indossare il profumo a seconda del suo stato d’animo e non come anticamente quando la fragranza doveva rispondere solo ad un canone di forza e mascolinità. Ora anche questi paletti sono stati fortunatamente sradicati e l‘uomo ha avuto cosi l’opportunità di affacciarsi alle fragranze più delicate, morbide e leggiadre per esprimersi tramite i profumi.
Le tendenze dei profumi di nicchia nel 2024
Da quello che si è potuto osservare la tendenza maschile per il 2024 è in inverno fragranze intense, molto avvolgenti, prettamente orientali, in alcuni casi molto dolci; mentre per la stagione calda si sta tornando alla classicità con note agrumate energiche e frizzanti con un fondo vanigliato o ambrato oppure note legnose speziate decisamente secche che rievocano la sensazione di freschezza.
C‘è un ritorno alla classicità e alle fragranze di una volta per quanto riguarda la selezione primavera/estate anche se ovviamente anche a livello di stagioni non c’è più di una regola, seppure si lascia spazio al gusto personale e si predilige una piramide olfattiva fresca, decisa e con carattere con un fondo morbido ed avvolgente.
(Pubbliredazionale)