I CFO diventano CEO: una tendenza in aumento negli ultimi anni
Sempre più CFO diventano CEO nelle aziende per le quali lavorano. Un percorso obbligato? Assolutamente no, ma a quanto sembra da alcuni studi, questa è una tendenza che sempre più spesso si verifica.
Ma cos’è un CFO? È un acronimo e sottintende la definizione e il tuo del Chief Financial Officer, ovvero quel manager che si occupa della gestione finanziaria di un’azienda.
Da una redente indagine emerge che l’8,1% degli amministratori delegati, prima di diventare CEO, ricopriva il ruolo di CFO. Una crescita continua e costante dal 2017, quando il dato si attestava circa al 6%.
Analizzando i dati di Heidrik & Struggles si nota che, all’interno delle maggiori aziende di 25 mercati mondiali (tra cui l’Italia), il 22% dei CEO attualmente in carica è stato precedentemente direttore finanziario, un valore in aumento rispetto al 18% del 2020.
Il motivo per il quale ciò avviene ce lo spiega Edoardo Conti, Responsabile della divisione Finance & Accounting di Michael Page. “Il clima di incertezza che ha caratterizzato l’economia dopo l’avvento della pandemia e che, purtroppo, permane a causa del conflitto in Ucraina e tutte le conseguenze che ne derivano ha reso ancora più preziose le capacità dei CFO. Da sempre i CFO sono chiamati a gestire con prudenza e concretezza situazioni estremamente complesse e caratterizzate da alta volatilità. Il ruolo del CFO, per questo, sta diventando di anno in anno sempre più strategico e centrale: capacità di previsione, di pianificazione e di analisi sono competenze indispensabili per poter fronteggiare le sfide che arrivano da mercati globali sempre più competitivi e complicati, anche a causa delle recenti e, sempre più frequenti, interruzioni nelle catene di approvvigionamento e ad un importante aumento dell’inflazione. In uno scenario simile, scegliere la continuità con una risorsa interna è una strategia utilissima anche per minimizzare il più possibile i rischi in quanto conoscono già la macchina aziendale”.
Le caratteristiche di un CEO di successo
PageGroup ha intervistato oltre 100 ex CFO che negli ultimi 5 anni sono diventati CEO per comprendere quali siano le caratteristiche del CEO di successo. Secondo i rispondenti le doti migliori sono: capacità di determinare i driver del business value, leadership consapevole, pianificazione strategica e capacità di comunicare con gli azionisti.