I consigli per curare la barba nel modo migliore, per uno stile sempre al top

Giornata Mondiale della Barba

Con l’avvicinarsi della Giornata Mondiale della Barba, che si celebra il primo sabato di settembre (il 2 quest’anno), Barberino’s ha voluto offrire una serie di consigli per curare la barba nel modo migliore.

La barba, un elemento di stile maschile

Può essere lunga, corta, folta, rada, ma in generale la barba negli ultimi anni è diventata (o ridiventata) un must per lo stile dell’uomo moderno. Giovani e meno giovani scelgono infatti di farsela crescere in modo spesso naturale, senza badare troppo alla forma.

Ma si arriva ad un punto, in cui il ricorso al barber diventa fondamentale: in occasione del occasione del World Beard Day, Barberino’s, tra le catene di barbershop più innovative d’Italia, ha messo a punto una guida per capire, prevenire e trattare i principali inestetismi legati alla barba.

I problemi più comuni da affrontare quando si ha la barba

Barba a chiazze

Avere una barba a chiazze o irregolare, con aree dove appare rada o addirittura assente, è piuttosto comune. La causa può essere genetica e non può essere controllata, ma, in alcuni casi, alla radice ci sono variazioni ormonali sulle quali gestibili con uno stile di vita sano e una dieta equilibrata (ricca di vitamine A, B, C ed E che influiscono sulla crescita del pelo), oltre che riducendo i livelli di stress e facendo attività fisica, che aiuta la produzione di testosterone. Per il trattamento, utilizzare una spazzola specifica, può aiutare a distribuire gli oli naturali della pelle lungo il pelo ed esercita un effetto scrub che favorisce il microcircolo e, di conseguenza, la crescita pilifera.

Caduta stagionale di barba e capelli

In alcuni periodi dell’anno, come avviene per i capelli, si potrebbe notare una caduta dei peli della barba: tranquilli, è un fenomeno fisiologico che può essere dovuto ad una maggiore sensibilità ai cambi di temperatura. In queste situazioni ad aiutare è un impacco naturale con olio di cocco, che, grazie a vitamine e antiossidanti, nutre la barba in profondità, ma anche specifici trattamenti anticaduta.

Barba secca

Anche questo è un problema comune che colpisce molti uomini con la barba. Durante l’inverno i principali responsabili sono acqua e phon usati a temperature elevate, a cui si aggiungono i danni derivanti da da vento e freddo; in estate, invece, a seccare e disidratare la barba sono il sole, il caldo e l’acqua salata. Per prevenire il problema della barba secca, il consiglio di Barberino’s è quello di accorciare la barba di qualche centimetro, per poi prendersene cura con prodotti specifici come lo shampoo barba e il balsamo idratante. Un altro potente alleato è l’olio di Argan, perfetto per contrastare la secchezza.

Crescita lenta della barba

Il problema della crescita lenta del pelo della barba può essere affrontato con oli naturali, come quelli di mandorla, rosmarino o i Argan, che nutrono e fortificano bulbi e lunghezze incentivando la crescita pilifera. Dal punto di vista dello styling, il consiglio è quello di intervenire regolarmente, ma non prima che la barba abbia raggiunto i 2 centimetri.

Rossori e irritazioni della barba

Possono essere frequenti problemi che si verificano se la barba non viene curata a dovere. Per evitare gli arrossamenti della pelle, esistono delle piccole accortezze come l’utilizzo dell’olio pre-rasatura, che aiuta a rendere la cute più elastica riducendo il rischio di irritazioni. Altra indicazione importante è: procedere contropelo. Il rasoio, infatti, va passato in modo delicato e seguendo sempre la crescita della barba, procedendo per zone. Dopo la rasatura, l’applicazione di un balsamo dopobarba è un passaggio fondamentale, soprattutto se si ha la pelle sensibile.