IBM, al fianco dei Business Partner
IBM ha annunciato che si avvarrà della sua rete globale di oltre 50 Innovation Center e Client Center per aiutare i Business Partner, i professionisti dell’IT, il mondo accademico e gli imprenditori a sviluppare nuove applicazioni per i Big Data e il cloud computing sulle piattaforme Linux e Power Systems.
L’annuncio è stato dato in occasione della conferenza LinuxCon North America. Solamente lo scorso anno IBM ha investito 1 miliardo di dollari sulle tecnologie Linux e open source per i suoi server Power Systems, inaugurando cinque Linux Center dedicati a Pechino (Cina), New York, Austin (Texas), Montpelier (Francia) e Tokyo (Giappone) e oggi sono più di 1.500 le applicazioni ISV disponibili per Linux su Power.
Questo ulteriore investimento intende accelerare lo sviluppo di nuove applicazioni e fornisce accesso fisico e online alle risorse per lo sviluppo di applicazioni Linux su Power Systems a un bacino potenziale di migliaia di altri Business Partner del colosso dell’informatica.
“Le imprese puntano alle ultime innovazioni dei server open source per sfruttare i Big Data e il cloud computing. Vogliono nuove tecnologie per raggiungere questo obiettivo rapidamente e in modo più efficace in termini di costi, rispetto alla montagna di rack di commodity server che surriscaldano oggi i loro data center”, spiega Doug Balog, General Manager di IBM Power Systems. “Le tecnologie IBM Power Systems e Linux possono soddisfare queste esigenze e fornire un’architettura avanzata per creare nuove tipologie di applicazioni che aiutino i clienti ad acquisire un vantaggio competitivo”.