Il coraggio di cambiare strada è tutto ciò che abbiamo quando le cose vanno male

il coraggio di cambiare strada

Ci sono momenti nell’esistenza di ciascuno di noi in cui sembra (e sottolineo sembra) che non ci siano più porte da aprire. Succede nella quotidianità della propria vita privata, così come in quella lavorativa. Muri enormi da scalare di fronte e crateri di problemi maturati e che si evolvono alle spalle. Notti insonni e il timore di cadere indietro o infrangersi andando avanti. Quando ci si trova in questa situazione è il momento di trovare il coraggio di cambiare di strada.

Ma anche in questo caso ci si pone di fronte un ostacolo che talvolta sembra insormontabile: la PAURA di cambiare. “Non l’ho mai fatto”, “non è nelle mie corde”, “non posso buttare all’aria tutto quello per cui ho lottato”: frasi che ci spingono a rimanere su percorsi, i quali ci hanno portato in un vicolo cieco. Ci vuole coraggio a cambiare, perché la confort zone piace a tutti e stare nel posto in cui siamo è quello che desideravamo, ma purtroppo ci ha condotto in una situazione di stallo, fra muri e crateri.

In quanti realmente nella propria vita ottengono tutto ciò che vogliono? Pochi fortunati, bravi, feroci leoni che per arrivare a realizzare il proprio sogno hanno lottato, lasciandosi tuttavia alle spalle qualcosa, un sentimento, una famiglia e purtroppo qualche volta anche la salute, il valore più importante da tutelare. Ma in natura, tra le specie animali, ci sono tantissime varietà, oltre ai leoni, tutte rispettabili. E allora non bisogna vergognarsi di non essere dei re della foresta, ma essere fieri di ciò che si è. Talvolta si può provare a ruggire, ad essere predatori, ma la natura ci riporta comunque sempre al nostro posto.

Se abbiamo provato ad essere leoni e dopo qualche successo ci siamo resi conto che correre dietro alle gazzelle ogni giorno non ci porta il necessario sostentamento, né la soddisfazione che speravamo, forse è il caso di specchiarsi nel più vicino “bacino d’acqua” e riconoscere la propria immagine attuale, accettando di essere ciò che siamo.

Smettiamo allora di svegliarci la mattina pensando di rincorrere gazzelle, sperimentiamo qualcosa di nuovo e di diverso, più alla nostra portata e magari ci potremmo anche rendere conto che quella fame da leoni che avevamo era solo nella nostra testa e che in realtà le soddisfazioni possono arrivare anche da qualcos’altro.

La paura di cambiare strada non deve essere un altro ostacolo da superare. Ci vuole tempo, questo sì. Bisogna anche imparare a stare fermi nel momento in cui ci sembra di indossare il mantello dell’invisibilità di Harry Potter. E in quel tempo di apparente stallo, migliorare le nostre skills, riflettere su quello che davvero è importante per noi. Tanto poi la ruota gira, lo fa per tutti, e lentamente trascina con sé quel mantello che scompare senza che ce ne accorgiamo, spalancando l’orizzonte oltre quel muro e facendoci apparire più distanti quei crateri alle nostre spalle, sempre meno profondi. Ed è quello il momento perfetto per intraprendere un nuovo percorso, con l’esperienza di ciò che è stato e la consapevolezza gioiosa di poter ricominciare. Il coraggio di cambiare strada, qualche volta, è tutto ciò che abbiamo per non arrenderci alle avversità della vita.